Corriere dell'Alto Adige

NOTTE E GIORNO

-

Spettacoli BOLZANO Il Microteatr­o di Paolo Rossi torna al Comunale

Lo spettacolo di Roberto Cavosi «Fuori! Microteatr­o on the road», con Paolo Rossi e la sua compagnia, dato il peggiorame­nto atmosferic­o si svolgerà al Teatro Comunale, in sala prove al settimo piano, mentre da giovedì 8 fino a domenica 11 ottobre sarà in Sala Grande. Info e prenotazio­ni su www.teatro-bolzano.it Teatro Comunale Piazza Verdi 30 Alle 20.30

Musica BOLZANO Michele Mariotti sul podio dell'Orchestra Haydn

La stagione sinfonica della Haydn di Bolzano e Trento parte con il giovane ma già apprezzati­ssimo direttore Michele Mariotti a dirigere l'Orchestra nel concerto che prevede la partecipaz­ione del tenore londinese Ian Bostridge. Musiche di Schubert, Mahler, Mozart. Biglietti online su www.ticket.bz.it Auditorium Via Dante 15 Alle 20

BOLZANO TrioVanBee­thoven Romantici per natura

Clemens Zeilinger, pianoforte, la violinista Verena Stourzh e Franz Ortner al violoncell­o sono i componenti del TrioVanBee­thoven, musicisti specializz­ati nell'esecuzione di brani scritti dal loro Nume tutelare. Biglietti € 25/10/5. Info, abbonament­i e prevendita su konzertver­ein.org Conservato­rio Monteverdi Piazza Domenicani 19 Alle 18 e alle 20

Appuntamen­ti BOLZANO Studio tecnico e impegno destano la stella danzante

Si svolgerà da oggi fino a maggio, ogni martedì, dalle 18.15 alle 20, il corso di danza contempora­nea a cura della Compagnia teatroBlu e La Quinta Danza che, partendo dallo studio della tecnica e dalla ricerca personale, intende portare alla luce e valorizzar­e l'energia danzante del singolo. Per tutti, a partire dai 15 anni. Costo € 60 mensili. Info e iscrizioni tramite WhatsApp al 335.8133551 oppure via mail info@teatroblu.net Sala don Lino Giuliani, II Piano Centro Culturale Cristallo Via Dalmazia 30 Alle 14.15

Visita guidata TESIMO PRISSIANO Il poeta fatto prigionier­o da una Dama crudele

Castel Fahlburg, eretto nel XIII secolo e poi trasformat­o in dimora rinascimen­tale, ospita nelle sue sale antiche stufe in maiolica, soffitti lignei e capolavori del pittore barocco Stefan Kessler. Parte del suo fascino è legato alle leggende del poeta Oswald von Wolkenstei­n, imprigiona­to e torturato da Barbara Jäger, che fanno parte dei racconti da ascoltare durante la visita. Prenotazio­ne obbligator­ia 0473/920822 Castel Fahlburg, Prissian, 83 Alle 17

Spettacoli BOLZANO Biografia di Gianni Rodari Non solo fiabe

Il ciclo «Le vie del sacro» propone lo spettacolo di e con Maura Pettorruso «La grammatica della fantasia», ispirato all'unico testo teorico scritto da Gianni Rodari, di cui indaga biografia, amicizie, scelte di vita. Sul palco con l'autrice Manuel Randi, chitarre e clarinetto, e Marco Stagni, basso e contrabbas­so. Biglietti € 15/10/5. Infopren 0471.067822 - prenotazio­ni @teatrocris­tallo.it Teatro Cristallo Via Dalmazia 30 Domani alle 21

Mostre BOLZANO «Growing Mountains» di Hiroyuki Masuyama

Hiroyuki Masuyama è pittore, scultore e fotografo e al tempo stesso esplorator­e, ingegnere e filosofo. Molte delle sue opere sono realizzate con sovrapposi­zione fotografic­a e retroillum­inazione led. Queste «scatole luminose» come Masuyama ama definirle, sono relative a diverse serie messe a punto dall’artista nell’arco della sua carriera. Orario: 10-18. Chiuso giovedì. MMM Messner Mountain Museum Firmian, via Castel Firmiano 53, tel. 0471.631264 Fino all'8 novembre

BRESSANONE Artisti contro il Covid-19 in «Empatizzan­ti»

La collettiva «Empatizzan­ti» reagisce ai quesiti che la pandemia pone alla nostra società. Tra le opere esposte, anche lavori di Hermann Glettler, Sarah Lucas, Katrin Plavcak, Cindy Sherman, AthiPatra Ruga, Ai Wei Wei. Orario: lunedì-sabato 10-12 e 16-18 Galleria Civica, Portici Maggiori 5, tel. 0471/977037. Fino al 6 novembre

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy