Corriere dell'Alto Adige

Ghiani: «Jannik, uno di noi» Kasslatter (Atp Ortisei): «Lo aspettiamo presto»

- F. Bar.

«Appena posso ritorno tra le mie montagne, in famiglia» diceva Sinner dopo la vittoria alle Next Gen di novembre. Ora Jannik, dopo le imprese al Roland Garros è di nuovo sulle prime pagine, ma lui – dice chi lo conosce bene – continua a rimanere se stesso. La Pusteria è sempre il suo riferiment­o, nonostante una vita in giro per il mondo, o a Bordighera e Montecarlo dove si allena. Sesto, San Candido e Villabassa sono i luoghi dell’anima. «Quando sale in Alto Adige passa sempre qui da noi» racconta Cristian Ghiani, maestro del Tennisvere­in di Villabassa - magari fa una leggera sgambata poi si ferma a pranzo. Villabassa è dove è nato suo papà Hanspeter e qui Jannik ha i cugini e gli zii».

Ghiani ha visto Sinner l’ultima

Campione di tutti «Ad alcuni ragazzi che gli chiedevano l’autografo ha risposto con un invito a casa»

volta un mesetto fa durante il 250 di Kitzbuehl: «Sono stato con lui dopo la vittoria su Kohlscheri­ber. Jannik è un grande profession­ista, ma fuori dal campo e liberato dal protocollo ufficiale delle interviste è un ragazzo spontaneo e molto socievole. Qualche mese fa a San Candido ad alcuni ragazzi che gli chiedevano l’autografo ha dato il numero di cellulare e li ha invitati a casa sua. Come atleta non si accontenta mai, per lui arrivare ad affrontare Nadal è normale, perché grazie a Riccardo Piatti è stato abituato fin da ragazzino a fare da sparring partner in allenament­o ai Federer, Djokovic, Coric e Raonic, quindi a confrontar­si con i migliori. Poi lui è competitiv­o di suo e non solo nel tennis, ha capacità di capire le situazioni, in campo e fuori... la sua è un’intelligen­za sopra la media».

Un legame Sinner ce l’ha anche con la Val Gardena. Lì ha casa il suo coach Piatti e lì il Baronetto Rosso poco meno di un anno fa vinse il Challenger di Ortisei. Gli organizzat­ori del torneo sperano di averlo in tabellone anche quest’anno: «Sappiamo che non sarà facile, ma ci stiamo lavorando - confida Ellis Kasslatter, presidente del comitato - il sogno sarebbe avere per la prima volta insieme Sinner e Seppi. Dipenderà molto da cosa dirà il suo staff». La speranza c’è: «Essendo ormai top 50 per Sinner servirà una wild card ma quella non è un problema, se vorrà venire gli sarà data, facemmo così anche con Seppi nel 2012 quando era 20 del mondo. Noi ci speriamo perché siamo in continuo contatto con Jannik e il suo team, sappiamo che lui ci tiene a giocare tra la sua gente, la molla è quella perché chiarament­e con il nostro Challenger non ci guadagna. Sappiamo che quest’anno potrebbe essere l’ultima occasione per averlo qui, dopo sarà difficile vista la sua dimensione».

 ??  ?? Presidente Ellis Kasslatter del comitato Atp Ortisei
Presidente Ellis Kasslatter del comitato Atp Ortisei

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy