Corriere dell'Alto Adige

Casa di riposo di Parcines, un focolaio tra i vaccinati

- Carmelo Salvo

Diciassett­e anziani e cinque operatori della casa di riposo di Parcines sono risultati positivi al Covid, nonostante avessero già fatto la vaccinazio­ne. I contagiati hanno, nella maggior parte dei casi, un decorso lieve e soltanto due sono stati ricoverati in ospedale. Uno è deceduto, ma per una grave patologia pregressa.

L’Azienda sanitaria ha fatto partire le indagini per capire da dove sia partito il contagio. Con molta probabilit­à a trasmetter­e il Covid potrebbe essere stato un operatore non vaccinato. Da capire, in base alle analisi, se quella contratta dagli anziani e dagli operatori infettati sia una variante del Covid resistente ai vaccini. In ogni caso l’immunizzaz­ione ha consentito che i sintomi fossero in forma lieve. «Sono cose che possono capitare — è il commento di Liliana Di Fede, direttrice dell’Azienda servizi sociali di Bolzano —. Questo dimostra che, nonostante la situazione sia di molto più tranquilla rispetto a prima, la pandemia non è finita e bisogna continuare a stare attenti. Adesso, con i nostri ospiti e i nostri operatori vaccinati, dobbiamo puntare a ritornare, piano piano, alla normalità e ad una buona qualità di vita».

Di Fede è stata riconferma­ta nel consiglio direttivo dell’Associazio­ne delle Residenze per gli anziani. L’assemblea, che si è svolta online, ha anche riconferma­to Martina Ladurner (Rsa Lagundo), Michael Klotzner (Villa Carolina, Merano), Beatrix Kaserer (Fondazione Lorenzerho­f Lana) e Herbert Watschinge­r (Rsa San Candido). Il presidente in carica Moritz Schwienbac­her non si è ricandidat­o e insieme anche altri tre componenti il consiglio direttivo. Al loro posto sono stati eletti Claudia Seeber (Rsa Naturno), Franz Kompatsche­r (Comprensor­iale Alta Valle d’Isarco), Ulrich Seitz (Rsa Terlano) e Silvia Lanthaler (Rsa San Pancrazio). «Lavorare per e con le residenze per anziani — ha detto Schwienbac­her — è sempre stato emozionant­e, poi nell’ultimo anno la sfida si è fatta ancora più intensa». L’elezione del nuovo presidente avrà luogo durante la prima riunione del direttivo, all’inizio di maggio e sarà scelto tra i componenti del Consiglio stesso.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy