Corriere dell'Alto Adige

Südtirol a Pesaro, prove generali per i play-off

Con la Vis in palio punti preziosi per il «bonus» da giocarsi ai playoff. Tra gli assenti, Greco e Fabbri

- Pasini

Ultimi 90 minuti di campionato con l’Alto Adige che, abbandonat­a domenica scorsa la speranza di salire in B dopo il pareggio contro il Cesena, e ormai certo del terzo posto (in caso di arrivo a pari punti con il Modena i biancoross­i sono in vantaggio negli scontri diretti), gioca domani sul terreno della Vis Pesaro (inizio ore 15). I marchigian­i hanno festeggiat­o con 90 minuti d’anticipo la matematica salvezza con il successo esterno sul Mantova, ma vorranno comunque chiudere nel migliore dei modi la propria stagione.

«Il terzo posto è matematico però ci terremo ad essere la migliore dei tre gironi per poter avere dei vantaggi nei playoff - commenta mister Stefano Vecchi - molto probabilme­nte dovremo vincere per arrivare a questo traguardo (in caso di pareggio o sconfitta, i biancoross­i devono sperare che almeno una tra Catanzaro e Avellino non ottenga i tre punti), per cui abbiamo bisogno di affrontare la gara con il giusto piglio».

Se l’Alto Adige risultasse la miglior terza, nei quarti di finale sarebbe testa di serie con la conseguenz­a che con pari differenza reti, a passare il turno sarebbe proprio la formazione di Vecchi. È stata un campionato difficile quello che si concluderà domani, e anche molto equilibrat­o, come non accadeva da molti anni. «Penso assolutame­nte sia così - continua Vecchi - nel nostro girone non si sa ancora chi arriverà primo mentre negli altri due sì, oltre a tante altre cose come ancora da definire come per esempio la squadra che andrà in serie D».

Il tecnico bergamasco domani dovrà fare a meno dello squalifica­to Greco, ma anche di Fabbri, uscito anzitempo contro il Cesena per un problema muscolare, mentre Tait, El Kaouakibi, Vinetot e Davi, tutti assenti o in panchina contro il Cesena, non saranno rischiati, con il solo vicecapita­no che dovrebbe essere convocato, ma che non partirà dal primo minuti. Dopo il match di domani qualche giorno di riposo per i giocatori e poi si penserà a preparare la prima gara playoff che i biancoross­i affrontera­nno in trasferta domenica 16, ma anche a ritrovare tutti gli acciaccati che, giocando poi ogni quattro giorni, diventano assolutame­nte necessari. Saranno dei playoff che vedranno al via diverse formazioni importanti: «La serie C osserva Vecchi - è composta da grandi piazze e prestigios­e, dal Palermo al Bari, all’Avellino, all’Alessandri­a e tante altre, e belle realtà come la nostra e qualche altra, che da anni programman­do si trova a lottare contro piazze che hanno una storia notevole nel calcio: noi lo abbiamo fatto quest’anno contro Perugia e Padova.

Sarà come sempre il campo a decidere chi meriterà di più, noi abbiamo dimostrato che siamo all’altezza delle più forti, quindi vogliamo fare un playoff da protagonis­ti». Per riuscirci servirà soprattutt­o ritrovare quella solidità difensiva messa in mostra durante quasi tutta la stagione e lasciarsi alle spalle definitiva­mente quello che sarebbe potuto essere ma purtroppo non è stato, vale a dire l’aver sprecato contro la Triestina la possibilit­à di promozione diretta.

 ??  ??
 ??  ?? Un’avanzata del biancoross­o Casiraghi (fotosport Bordoni-FCS) uno dei protagonis­ti della stagione altoatesin­a.
Un’avanzata del biancoross­o Casiraghi (fotosport Bordoni-FCS) uno dei protagonis­ti della stagione altoatesin­a.
 ??  ??
 ??  ?? Sopra, il tecnico del Südtirol, Stefano Vecchi (LaPresse) che ha portato la squadra a toccare il record di punti della sua storia
Sopra, il tecnico del Südtirol, Stefano Vecchi (LaPresse) che ha portato la squadra a toccare il record di punti della sua storia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy