Corriere dell'Alto Adige

Brunello, il barocco e l’orchestra giovane

- Giancarlo Riccio

Per la manifestaz­ione di musica classica Musik Meran è tempo di concerti dal vivo e con il pubblico, sia pure nel pieno rispetto delle norme anti-Covid. Il primo concerto importante è lunedì alle 20 al Kursaal di Merano. L’orchestra Haydn sarà diretta da Marco Pierobon (anche tromba solista) e il programma è affidato al Gershwin di Rhapsody in Blue e a Bernstein di West Side Story.

Sabato 26 giugno al Kursaal alle 20 e domenica 27 alle all’auditorium di Bolzano per la Società dei concerti, doppio concerto con Mario Brunello al violoncell­o piccolo, Giuliano Carmignola al violino e l’Accademia dell’Annunciata e Riccardo Doni all’organo e nel ruolo di direttore. In programma di Georg Friedrich Händel il Concerto grosso in sol magg. op.6/1, di Johann Sebastian Bach il Concerto in re min. BWV 106 per violino, violoncell­o piccolo, archi e poi alcuni Concerti di Antonio Vivaldi e di nuovo di Bach.

L’Accademia dell’Annunciata è un’orchestra barocca nata nel 2009 ad Abbiategra­sso nella cornice leonardesc­a del complesso monumental­e omonimo, dove ha residenza, specializz­ata in repertorio barocco e preclassic­o (su strumenti originali) con il coinvolgim­ento di giovani musicisti affiancati da nomi noti quali Carlo Lazzaroni e Marcello Scandelli. Negli anni, sotto la direzione di Riccardo Doni, clavicemba­lista e organista, l’Accademia dell’Annunciata ha affrontato un repertorio che abbraccia un ampio arco temporale e stilistico, dal barocco di Bach, Händel e Vivaldi fino al classicism­o di Mozart e primo Beethoven. Tra i progetti in corso, Sonar in Ottava, con Giuliano Carmignola e Mario Brunello, con i concerti per due strumenti di Bach e Vivaldi eseguiti con il violino e il violoncell­o piccolo, pubblicato in un cd per Arcana (Outhere) del marzo 2020. Con Mario Brunello anche un programma di concerti inediti per violoncell­o piccolo di Giuseppe Tartini, in occasione dell’anniversar­io del compositor­e nel 2020.

Per Musik Meran venerdì 14 al Kursaal (ore 20), serata di riflession­e in musica dal titolo Le ultime parole di Gesù sulla croce. Sul palco il Quartetto d’archi Klenke (Annegret Klenke, Beate Hartmann, Yvonne Uhlemann e Ruth Kaltenhäus­er) e l’Ensemble vocale Amarcord. saranno eseguite pagine di Josquin des Prez, Johann Hermann Schein e di Joseph Haydn. Il giugno di Musik Meran non sarà solo nel segno di Mario Brunello. Giovedì 17 (Kursaal, alle 20) si esibirà l’Esmé Quartett con Wonhee Bae e Yuna Ha al violino, Jiwon Kim alla viola e YeEun Heo al violoncell­o. In programma due quartetti di Dvorak.

 ??  ?? In cartellone L’Accademia dell’Annunciata è una orchestra barocca composta da giovani musicisti. Al Musik Meran si esibirà con Mario Brunello
In cartellone L’Accademia dell’Annunciata è una orchestra barocca composta da giovani musicisti. Al Musik Meran si esibirà con Mario Brunello

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy