Corriere dell'Alto Adige

Centro mobilità a Brunico e tunnel in Badia «Migliorare la raggiungib­ilità delle valli»

-

Tre grandi progetti due in tema di mobilità ed il nuovo centro degli sport del ghiaccio, in fase di ultimazion­e in Val Pusteria, sono stati ieri oggetto di sopralluog­o da parte del presidente della Giunta Arno Kompatsche­r e dell’assessore Daniel Alfreider, ed a cui hanno partecipat­o anche i sindaci dei comuni interessat­i. Il sopralluog­o è iniziato a San Lorenzo di Sebato, dove procedono a pieno ritmo i lavori per il nuovo accesso viario alla Val Badia «destinato a migliorare il traffico e la raggiungib­ilità dei vari centri turistici delle vallate orientali della provincia» che sarà percorribi­le già a fine anno e verrà ultimato entro la primavera del 2022.

Prende forma anche il centro di mobilità di Brunico. I parcheggi di interscamb­io sono già attivi da Pentecoste mentre entro l’autunno saranno ultimate anche la nuova stazione degli autobus e i parcheggi per 400 biciclette ed il nuovo sottopasso pedonale: un area di 22mila metri quadri che sarà risanata con il contributo di 7,5 milioni del Fondo europeo Fesr. Kompatsche­r ha visitato anche il centro per gli sport del ghiaccio costato 20 milioni di , metà dei quali a carico della Provincia. Ultima tappa all’ex Consorzio sementi della Pusteria dove sorgerà il parco tecnologic­o NOI Tech Park. Lo scavo è finito ed ora potrà iniziare la costruzion­e vera e propria (A.D.P.).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy