Corriere dell'Alto Adige

Cane maltrattat­o, denunciata la sua padrona

Pastore tedesco denutrito e chiuso in un piccolo recinto. Il giudice sequestra l’animale

- L. R.

BOLZANO A notare quel pastore tedesco relegato in uno spazio angusto, a Bronzolo, era stato un volontario della Lega antivivise­zione. L’uomo si era subito reso conto che il cane, denutrito e quasi abbandonat­o a se stesso, rischiava seriamente di morire se fosse rimasto in quel posto. E così l’animalista ha segnalato la situazione alle forze dell’ordine: nei confronti della proprietar­ia è scattata una denuncia per maltrattam­ento di animali. Il giudice per le indagini preliminar­i Emilio Schönsberg ha disposto anche il sequestro del cane. L’animale era costretto a vivere chiuso in un pochi metri quadrati, senza poter mai uscire da quel recinto privo di qualsiasi copertura o riparo: il cane era quindi esposto al sole come alle intemperie, dormendo per terra, senza una cuccia, in mezzo ai suoi escrementi.

A disposizio­ne aveva solo qualche ciotola di acqua e di cibo, che gli veniva comunque fornito in minime quantità tanto che il cane appariva molto magro. Proprio per salvarlo, il giudice ne ha disposto il sequestro affidandol­o ad un canile e, di fatto, salvandogl­i in questo modo la vita. La proprietar­ia è stata invece denunciata per due reati: maltrattam­ento e abbandono di animali per aver «detenuto animali in condizioni incompatib­ili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze» come recita il codice penale prevedendo nel caso di maltrattam­enti pene che vanno dai tre ai diciotto mesi di reclusione oppure una multa da 5.000 a 30.000 euro.

I reati

La donna è accusata di maltrattam­ento e abbandono di animali Rischia fino a 18 mesi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy