Corriere dell'Alto Adige

Giovani, la quota giusta

- Enrico Franco

L’industrial­e che ha inventato la Valsoia in un sottoscala quando pochi pensavano all’alimentazi­one alternativ­a, parte dall’alto, chiedendo che per legge sia fissato un minimo del 20 per cento di under 40 nei consigli di amministra­zione delle società quotate in Borsa. Oggi, secondo un’indagine svolta dalla Luiss Business School tra le principali spa di Piazza Affari, l’età media di un amministra­tore delegato è di 56,3 anni, quella del presidente addirittur­a di 62,5. Sotto i 40 anni non c’è nemmeno un ceo e solo cinque sono under 50. Certo, l’innalzamen­to dell’età media dei dirigenti è un fatto comune nelle nazioni avanzate, ma da noi è aggravato dal calo di opportunit­à per i giovani. Ecco perché l’idea di una riserva del 20% è ragionevol­e. Una sorta di «quota rosa»: quella prevista per le donne nei cda ha prodotto qualche timido risultato perfino ai piani elevati, ma soprattutt­o ha dimostrato quanto sia utile avere anche una prospettiv­a femminile nei board. Sassoli de Bianchi vuole poi un’azione straordina­ria per riportare in Italia almeno mezzo milione di giovani espatriati, utilizzand­o ogni strumento possibile, a partire dalle politiche retributiv­e incentivan­ti. Infine, consideran­do che «siamo all’ultimo posto in Europa per la diffusione delle digitals skills, con il 58% degli italiani che non possiede ancora un livello di competenze digitali di base», il cavaliere del lavoro suggerisce la creazione di un distretto informatic­o che sia un polo di attrazione per i giovani, stimolando pure le startup. La scommessa? Creare una Silicon Valley tricolore nel Sud, in posti dove ragazze e ragazzi «arrivino e si fermino volentieri». Insomma, quella delineata da Sassoli de Bianchi è una «Carta di Bologna» finalizzat­a a ridare fiducia a un Paese fiaccato non solo dalla pandemia, ma da una stagione troppo lunga dominata dalla gerontocra­zia e dalla strenua difesa delle sacche di potere. Se non crediamo nei giovani, d’altronde, come possiamo guardare con ottimismo al domani?

 ??  ?? Futuro
Le quote rosa hanno portato nei board il punto di vista femminile
Futuro Le quote rosa hanno portato nei board il punto di vista femminile

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy