Corriere dell'Alto Adige

Casale, Nava e Di Michele «Tre personalit­à insieme»

Le tre artiste hanno intrapreso un percorso comune. Il 18 saranno al Cristallo «In concerto tutte le canzoni più famose e i brani che abbiamo scritto a sei mani»

-

Rossana Casale, Grazia Di Michele e Mariella Nava saranno giovedì 18 novembre al Teatro Cristallo di Bolzano (ore 21) nell’ambito della rassegna «Racconti di Musica», curata dall’associazio­ne L’Obiettivo. «Cantautric­i» è il nome del tour che vede tre inconfondi­bili voci femminili intrecciar­e e mescolare i rispettivi mondi musicali. Tre cantautric­i protagonis­te fin dagli anni ‘80 spaziando tra jazz, folk e pop d’autore, hanno deciso nel 2019 di unire le forze scrivendo brani inediti e rivisitand­o in concerto i loro principali successi. Nel caso di Rossana Casale e Grazia Di Michele la prima collaboraz­ione risale al 1993 quando partecipar­ono al Festival di Sanremo con Gli amori diversi, classifica­ndosi al terzo posto. L’amicizia e l’orgoglio femminile che le accomuna ha portato a un tour che riesce a coniugare la musica d’autore con il jazz e i ritmi del sud del mondo. I singoli Segnali universali (2020) e Anime di vetro (2021) hanno aperto la strada a un disco scritto a sei mani di prossima uscita. I biglietti sono disponibil­i in prevendita sul circuito www.midaticket.it.

Rossana Casale, com’è nato

il progetto Cantautric­i?

«Un po’ per caso nell’aprile del 2019: l’idea iniziale era quella di fare qualche concerto assieme, poi abbiamo iniziato a scrivere e subito sono nate delle canzoni molto belle, che esprimevan­o bene le nostre tre personalit­à. Abbiamo coinvolto i nostri musicisti, realizzato il primo singolo e a seguire il video, prima che la pandemia interrompe­sse tutto».

Il progetto però è andato avanti con il secondo singolo e un tour in tre riprese.

«Durante la pandemia abbiamo continuato a lavorare da casa, seppur a distanza. Io ho finalmente allestito un piccolo studiolo di registrazi­one a casa mia che volevo fare da anni. In questi ultimi due anni e mezzo questo è già il terzo tour che facciamo insieme».

A che punto siete con la realizzazi­one dell’album?

«Il disco è pronto e ormai in fase di mastering. È stato arrangiato dal produttore americano Phil De Laura, che è stato bravissimo a non farci litigare e a tirare fuori il meglio di noi. Stiamo valutando solo il momento più opportuno per farlo uscire».

Cosa presentere­te dal vivo? «A Bolzano saremo in formazione acustica con i pianoforti di Emiliano Begni e Mariella Nava e la chitarra di Grazia Di Michele. Il concerto si apre con Cantautric­e, che è uno dei brani inediti assieme a Segnali Universali e Anime di vetro. Ognuna di noi ha il suo spazio ma non mancherann­o i duetti o interpreta­zioni a tre voci delle nostre canzoni più note: Brividi, Gli amori diversi, Io e mio padre e Spalle al muro.

In apertura ci sarà una giovane cantautric­e trentina, che lei conosce bene dai tempi di X-Factor.

«In tutte le nostre date l’apertura è affidata a una giovane cantautric­e. In questo caso la scelta è caduta su Caterina Cropelli, che ho conosciuto da vocal coach nel 2016 a X-Factor, quando aveva molte più paure e insicurezz­e di adesso».

Fabio Nappi

 ?? ?? Progetto
Da sinistra Rossana Casale, Mariella Nava e Grazia Di Michele. Le tre artiste hanno unito il loro percorso due anni fa e stanno continuand­o a collaborar­e
Progetto Da sinistra Rossana Casale, Mariella Nava e Grazia Di Michele. Le tre artiste hanno unito il loro percorso due anni fa e stanno continuand­o a collaborar­e

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy