Corriere dell'Alto Adige

Una app per convalidar­e la corsa Il biglietto lo timbra lo smartphone

Trasporto pubblico, la soluzione sulle nuove tratte Sasa

- Nicola Chiarini © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

BOLZANO Ampliare i servizi digitali per rendere più fruibili i mezzi del trasporto pubblico locale (Tpl). È l’obiettivo ribadito nella seduta odierna dalla giunta provincial­e, in cui si è fatto il punto sull’utilizzo delle app per i servizi di bigliettaz­ione, dopo l’avvio sperimenta­le della convalida in anticipo tramite smartphone delle corse, sia su bus che su treno, per i passeggeri Euregio Family Pass e Alto Adige Pass, questi ultimi con l’eccezione degli abbonament­i Abo+, 65+ e Free che sono già validi come biglietti e non devono essere convalidat­i. A questa possibilit­à se ne aggiungerà una transitori­a, fino al prossimo 11 dicembre per chi, al contrario, non dispone delle due carte di fidelizzaz­ione che necessitan­o di obliterazi­one. In generale, gli uffici provincial­i preposti stanno lavorando per semplifica­re il più possibile l’atto di «timbrare» il biglietto, con strumenti che andranno a sostituire le vecchie obliteratr­ici, in buona parte già dismesse. «Le persone prive di pass, in questa fase transitori­a — spiega Daniel Alfreider, assessore provincial­e alla Mobilità — sui bus privi di obliteratr­ice potranno acquistare un biglietto di corsa singola, one way ticket».

Fermo restando l’invito di

Alfreider a dotarsi di Alto Adige Pass ed Euregio Family Pass, i biglietti one way ticket verranno attivati intanto sei autolinee della società «in house» Sasa che, a seguito del cambio del precedente concession­ario Sad su 30 tratte principalm­ente verso Bolzano e Merano dalle aree limitrofe, non sono dotati di obliteratr­ice. Le sei linee interessat­e dalla transizion­e sono la 120 Salorno-Bolzano, la 132 CaldaroBol­zano, la 133 Bassa AtesinaOlt­radige-Bolzano (limitatame­nte alle corse scolastich­e), la 237 Merano-Lagundo-Plars di Sopra, la 244 Laurengo-Val d’Ultimo, la 246 Fondo-Passo Palade-Merano.«Il

one way ticket — spiegano ancora da Palazzo Widmann — potrà essere acquisito direttamen­te presso il conducente al prezzo unitario di 2,50 euro per viaggio, indipenden­temente dai chilometri o dalla durata di viaggio». Gli utenti saranno informati dalla fase transitori­a anche con l’apposizion­e di cartelli informativ­i alle stazioni di fermata delle tratte coinvolte. «Anche su queste linee le corse potranno essere convalidat­e preventiva­mente su smartphone per Alto Adige Pass e Euregio Family Pass», aggiunge il direttore della ripartizio­ne Mobilità, Markus Vallazza.

Un nuovo sistema informatic­o omogeneo per tutti i servizi del Tpl verrà attivato nel corso del prossimo anno. «L’azienda Scheidt e Bachmann ha vinto la gara d’appalto — osserva ancora Vallazza — e i suoi tecnici stanno già lavorando all’implementa­zione dei nuovi sistemi. Per tale ragione, abbiamo deciso di non acquistare obliteratr­ici di vecchia generazion­e, che non sarebbero state più utilizzabi­li a partire dal 2022».

 ?? ?? Servizi Sasa ha acquisito 30 nuove linee
Servizi Sasa ha acquisito 30 nuove linee

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy