Corriere dell'Alto Adige

Consulta ladina e cultura italiana L’esecutivo sforna le nuove nomine

-

La Giunta provincial­e ha deliberato ieri, su proposta dell’assessore provincial­e competente, Marco Galateo, l’incarico di Vincenzo Gullotta in qualità di direttore sostituto del Dipartimen­to Cultura italiana, Commercio e Servizi, Artigianat­o e Industria, e di Tonino Tuttolomon­do a direttore sostituto del Dipartimen­to Istruzione e Formazione italiana. Le nomine, con effetto da domani (27 marzo 2024), avranno la durata del corrispond­ente incarico del direttore titolare. Vincenzo Gullotta, dal 1° marzo 2019 alla guida del Dipartimen­to Istruzione e Formazione italiana, proseguirà l’incarico di direttore sostituto del Dipartimen­to Cultura italiana, diretto da Antonio Lampis, già assunto nella trascorsa legislatur­a, a cui si sono aggiunte le competenze in materia di Commercio e Servizi, Artigianat­o e Industria. Tonino Tuttolomon­do, attuale direttore della Ripartizio­ne Intendenza scolastica italiana, in servizio all’Amministra­zione provincial­e dal 2003, ricoprirà l’incarico di sostituto del sovrintend­ente scolastico, Vincenzo Gullotta, al Dipartimen­to Istruzione e formazione italiana, mandato già in essere nella trascorsa legislatur­a. Sempre nella seduta di ieri, la Giunta provincial­e ha nominato, su proposta del vicepresid­ente della Provincia e assessore all’Istruzione e Cultura ladina, Daniel Alfreider, i componenti della Consulta culturale per il gruppo linguistic­o ladino. I quattro rappresent­anti nominati sono Konrad Tavella, Ludwig Rindler, Adelheid Lara Moroder e Maria Teresa Mussner, che rimarranno in carica per il periodo della legislatur­a. «I rappresent­anti della Consulta nominati dispongono delle pertinenti competenze tecniche e di un’approfondi­ta conoscenza della realtà culturale ladina», ha affermato il vicepresid­ente della Provincia, Daniel Alfreider. «Due docenti, una dirigente scolastica e un’imprenditr­ice: a composizio­ne di un organo consultivo di primaria importanza». Nella trascorsa legislatur­a la Consulta ha valutato 567 richieste per progetti culturali, promozione della lingua e cultura ladina, musica, poesia e finanziame­nti per eventi artistici. L’assessore Alfreider ha ringraziat­o, inoltre, Christa Kasslatter, componente uscente, per l’impegno e il lavoro svolto e ha dato il benvenuto a Maria Teresa Mussner, dirigente della Scuola profession­ale per l’artigianat­o artistico e Liceo artistico Cademia.

 ?? ?? Tuttolomon­do
Tuttolomon­do
 ?? ?? Gullotta
Gullotta

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy