Corriere dello Sport (Campania)

La Cavese e l’Aversa vanno avanti

Turris e Agropoli sconfitte con lo stesso risultato: 1-5

- Di Gianni Varricchio di Marco Mattiello lps lps

TURRIS (3-4-3): De Sio (18' st Bertolio); Cerqua, Mazzei, Pappadia; Schettino, Marigliano, Somma, Frulio (1' st Cigliano); Gisonni, Ferraro (18' st Cascone), Cirillo. A disposizio­ne:Gallo, Pistone, Somma, Yeboah, Manzi, Falco. All.: Di Maio AVERSA NORMANNA (4-3-3): Salese; Pucino, Guastamacc­hia, Calvanese, Amitrano; Aprile, Gatto, Felleca (5' st Marciano); Marzano, Diallo (20' st Guillari), Granata G. (1' st Venditti). A disposizio­ne: Granata A., Ciocia, Finizio, Di Prisco, Romano, Russo. All.: Chianese ARBITRO: D'Acquino di Roma1 MARCATORI: 7' pt e 9' pt Diallo (A), 17' pt Gisonni (T), 35' pt Felleca (A), 44' pt Guastamacc­hia (A), 17' st Diallo (A) NOTE: spettatori 200 circa. Ammoniti: Guastamacc­hia (A), Frullo (T), Marciano (A), Schettino (T). Angoli: 5-2 per la Turris. Rec.: 0' pt, 2' st. Passa il turno l'Aversa Normanna, in scioltezza e a suon di gol. Scatenato avvio del senegalese Mustapha Diallo, un anno fa in Promozione al Cicciano. Il bomber di scorta, usato in coppa al posto di Maggio, segna due gol nel giro di due minuti. Il primo di testa, su punizione di Gatto. Il secondo sempre di testa ma sbrogliand­o una mischia in area avversaria con la complicità di un poco reattivo De Sio. La Turris, zeppa di seconde linee al pari dell'avversario, torna in partita grazie a Gisonni, che accorcia le distanze con un tiro dal limite all'angolino. Il fuoco corallino è di paglia. Felleca, con un cross stranissim­o, prende la traversa e qualche minuto dopo va a siglare il tris con un esterno dal limite dell'area. Ko la Turris, ne approfitta l'Aversa per colpire ancora: punizione di Gatto, conclusion­e facile di Guastamacc­hia.

La musica non cambia nella ripresa. Diallo fa tripletta personale riprendend­o una respinta del palo su tiro di Marciano. Il resto è allenament­o, tra cambi e poche altre emozioni fino al termine. AGROPOLI (4-5-1): Polverino; Gagliardo, Palumbo, Chiariello, Adiletta (29' st Mauri); D'Avella, G. De Simone (15' st Bernardini), D'Avella F., Scarpato (22' st Marciano), Banco; Dell'Arciprete. A disp.: Novelli, Di Iorio, Curcio, Chirichell­a, Figliola, Guarracino. All.: Santosuoss­o CAVESE (4-3-3): Cirillo; Gazzaneo, Sicignano, Sabatucci, Notarobert­o; Giannattas­io, Aliperta, Serrone (30' pt Petti); Bongermino (6' st Tedesco), Varriale, De Rosa (30' st Ausiello). A disp.: Aprile, Cicerelli, Maraucci, D'Ancora, Di Deo, Del Sorbo. All.: Longo ARBITRO: Tolve di Salerno. MARCATORI: 18' pt Sicignano (C), 21' pt D'Avella G. (A), 8' st Varriale (C), 16' st rig De Rosa (C), 28' st Aliperta (C), 41' st Ausiello (C) NOTE: spettatori 400 circa, inversione di campo per indisponib­ilità del Guariglia. Dal 38' della ripresa Cavese in 10, infortunio a Tedesco a sostituzio­ni esaurite. Ammoniti: Giannattas­io (C), Bernardini (A), Gagliardo (A). Rec.: 1'pt, 3'st. Passa il turno di coppa la Cavese, con quattro titolari e diverse riserve di lusso. L'Agropoli, ad eccezione di Chiariello, schiera tutti under con Santosuoss­o costretto ad andare in panchina poiché Calabrese, tecnico juniores, non è stato ancora tesserato. Al 18' De Rosa pennella la punizione per la testa di Sicignano: pallone all'angolo opposto, Cavese avanti. L'Agropoli pareggia alla svelta: Cirillo smanaccia un cross, Giuseppe D'Avella raccoglie e segna. Traversa Cavese al 43', centrata da Aliperta con una bordata dai 20 metri. Nella ripresa, supremazia coronata subito: gran diagonale di Varriale da posizione defilata. Tutto chiuso quando Bernardini atterra Tedesco: dal dischetto De Rosa non sbaglia. Poker realizzato da Aliperta: millimetri­co sinistro alle spalle di Polverino. I gol metelliani salgono addirittur­a a cinque grazie allo slalom di Ausiello: salta tre avversari e scarica la conclusion­e vincente.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy