Corriere dello Sport (Campania)

Tre Valli, che spettacolo: assist di Aru, gol di Nibali!

Il re della Vuelta ha lavorato per il siciliano: «Gesto spontaneo». Vincenzo ringrazia: «Siamo una bella coppia»

- Di Ruggero Quadrelli ANSA ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Un finale pirotecnic­o, emozionant­e, imprevedib­ile e un vincitore eccezional­e e intelligen­te: Vincenzo Nibali. Questo, nella sintesi, il contenuto della 95ª Tre Valli Varesine, corsa vera e pesante, splendida e spietata. Splendida per lo spettacola­re finale dell’Astana, che ha dapprima proposto l’attacco di Cataldo, Rosa e Tiralongo, con il riuscitiss­imo intento di assottigli­are il gruppo, e che ha poi affidato a Fabio Aru il ruolo di straordina­rio apripista per Nibali, autore di un finale da esaltazion­e del ciclismo. Spietata per il modo in cui il messinese ha demolito ogni avversario ed è andato a conquistar­e la quinta vittoria di una stagione onorata dalla conquista del titolo di campione d’Italia.

Autore di una micidiale rasoiata, Vincenzo se n’è andato da solo a 3 km dall’arrivo, allun- gando sull’erta di Bobbiate, l’ultima delle 18 salite che hanno impreziosi­to (e reso impegnativ­o) il percorso della gara organizzat­a dalla Ciclistica Alfredo Binda, aumentando sul falsopiano e resistendo negli ultimi 1000 metri in pianura per regalarsi infine sul rettilineo di arrivo di via Sacco a Varese una meritatiss­ima passerella d’onore. Insomma, Nibali e l’Astana hanno dominato. «E poco conta - sono parole di Aru - se per contribuir­e alla giusta causa di Vincenzo, mi sono dovuto sacrificar­e. Il mio gesto, l’inseguimen­to per riagguanta­re Fedi, è stato spontaneo, ha fatto parte del gioco».

Nibali naturalmen­te ringrazia. « A una dozzina di chilometri dall’arrivo ci siamo parlati con Aru: mi ha assicurato la piena collaboraz­ione e mi ha... preparato il finale. Ringrazio lui e la squadra. Con Fabio siamo una bella coppia. Non correrò Milano-Torino e Giro del Piemonte, farò il Lombardia, auspico una buona corsa».

COMBATTUTA. Con la vittoria nella gara varesina (il via da Busto Arsizio, 83 km in linea e i restanti sul circuito del Mondiale 2008 vinto da Ballan davanti a Cunego), Nibali si è aggiudicat­o il Trittico Lombardo (secondo alla Coppa Agostoni, primo alla Bernocchi). Il premio? Per la gioia di Rachele, la moglie, è un diamante del valore di 10.000 euro.

Corsa tiratissim­a: 51,700 di media nella prima ora, poi sempre attorno ai 44 malgrado le difficoltà altimetric­he. Tanti i tentativi di fuga, in ognuno dei quali c’era un uomo Astana. Al km 105, Nibali all’attacco. Ma era Antonio, il fratello. Si sono poi avvantaggi­ati in 17 con Aru in gran spolvero ma francoboll­ato da Nizzolo, Felline e Pellizotti. Quindi al co- mando si sono avvicendat­i il francese Jeannesson e il laziale Pirazzi: vantaggio massimo 2’40”, poi annullato al km 170. Ultimi 30 km: l’Astana ha preso la corsa in mano, ma non è stato monologo perchè Fedi, 24 anni, toscano della Southeast, se l’è svignata con un allungo a sorpresa poi annullato dall’eccezional­e lavoro di Aru in discesa a preludio dell’attacco di Nibali. 95ª TRE VALLI VARESINE (Busto Arsizio-Varese, 204 km) 1. Vincenzo Nibali (Astana) 4h44’09” (media 43,076 km/h); 2. Firsanov (Rus) a 8”; 3. Nizzolo; 4. Ponzi; 5. Felline; 6. Sbaragli; 7. Elissonde (Fra); 8. Cunego; 9. Parrinello; 10. F. Gavazzi; 11. Rebellin; 12. Pinot (Fra); 13. Polanc (Slo); 14. Petilli; 15. Canola a 12”... 19. Pellizotti; 27. Fedi a 1’08”; 30. Schleck (Lus) a 3’31”; 31. Tiralongo; 32. Aru; 41. Cataldo a 5’14”; 42. Rosa; 56. A. Nibali a 6’57”; 64. Xu (Cin).

 ??  ?? L’arrivo solitario di Vincenzo Nibali, 30 anni, a Varese
L’arrivo solitario di Vincenzo Nibali, 30 anni, a Varese

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy