Corriere dello Sport (Campania)

Ascoli contestato, Petrone al capolinea?

- Di Andrea Ferretti

ASCOLI-PRO VERCELLI 0-1

ASCOLI (4-3-1-2): Lanni 6,5; Almici 6,5 Milanovic 6 Canini 5,5 Antonini 5,5; Giorgi 6 (45' pt Altobelli 5,5) Addae 6 (14' st Bellomo 5) Jankto 5,5; Grassi 5,5; Perez 5 Cacia 5 (28' st Petagna 6). A disp.: Svedkauska­s, Pecorini, Mengoni, Carpani, Berrettoni, Bellomo, Caturano. All.: Petrone 5. Falli commessi: 10 Fuorigioco fatti: 3 PRO VERCELLI (4-3-3): Pigliacell­i 7; Germano 6 Bani 7 Coly 6,5 Filippini 6; Matute 6 Castiglia 6,5 (31' st Emmanuello sv), Scavone 6 (23' st Ardizzone 6); Mustacchio 6,5 (40' st Legati sv) Marchi 5,5 Di Roberto 6. A disp.: Melgrati, Berra, Redolfi, Gatto, Beltrame, Beretta. All.: Foscarini 6,5. Falli commessi: 12 Fuorigioco fatti: 0 ARBITRO: Aureliano di Bologna 6. Guardaline­e: Liberti-Prenna. Quarto uomo: Balice. MARCATORE: 9' st Addae (A, aut.). AMMONITI: Addae, Perez (A) e Bani (P) per gioco falloso, Di Roberto (P) per comportame­nto non regolament­are. NOTE: spettatori paganti 1.272 per un incasso di 9.644 euro, abbonati 3.810, quota 27.413 euro. Angoli 7-1 per la Pro Vercelli. Rec.: 1' pt; 4' st. Quarta sconfitta di fila per l'Ascoli fischiato dal suo pubblico durante e dopo la gara. Sulla graticola Petrone che, nonostante le rassicuraz­ioni della vigilia del presidente Francesco Bellini, vede la sua panchina sempre più a rischio. L'inizio è al cloroformi­o e l'Ascoli si affaccia nell'area avversaria addirittur­a solo al 35' conquistan­do il primo (e unico) angolo. Al 41' il primo lampo e Ascoli vicinissim­o al gol. Centro teso di Almici dalla destra, nella mischia sbuca Addae ma la sua deviazione ravvicinat­a viene miracolosa­mente respinta da Pigliacell­i proprio sulla linea di porta. Le squadre rientrano negli spogliatoi e i bianconeri imboccano il tunnel che conduce allo spogliatoi­o sommersi di fischi.

Nella ripresa accade quello che nessuno si aspetta. All'8' Altobelli si fa rubare un pallone sulla trequarti, sugli sviluppi dell'azione Marchi si libera al tiro e Lanni si oppone con la solita grande reattività. La palla viene ripresa da Di Roberto che dal fondo spara in mezzo alla cieca: la palla finisce sul piattone sinistro di Addae ed è autogol. Siamo al 9', i piemontesi ringrazian­o e palla al centro. La curva esplode. Pro Vercelli vicina al raddoppio al 22' quando, su azione d'angolo, Mustacchio salta più in alto di tutti, la palla si impenna e ricade sulla traversa. Sussulto bianconero al 37' quando Petagna si trascina dietro tre avversari, serve Perez che libera Jankto al tiro: conclusion­e alle stelle. Dopo la partita dura contestazi­one di duecento tifosi bianconeri davanti alla tribuna centrale in attesa dell'uscita del pullman della squadra.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy