Corriere dello Sport (Campania)

Cesena perfetto, Drago balza in vetta

- Di Antonio Guido di Giovanni Mazzilli

1-1 BARI (4-3-3): Guarna 5; Donkor 6,5 (34' pt Sabelli 5) Di Cesare 6,5 Rada 6 Del Grosso 5; Porcari 6 Gentsoglou 5,5 (9' st De Luca 6) Di Noia 5,5; Rosina 6,5 Puscas 5 (19' st Maniero 5) Sansone 6. A disp.: Micai, Romizi, Donati, Boateng, Contini, Gemiti. All.: Nicola 6 Falli commessi: 18 Fuorigioco fatti: 3 NOVARA (4-2-3-1): Da Costa 6; Faraoni 5 Troest 6,5 Poli 6 Dell'Orco 5,5; Casarini 6,5 Viola 6,5; Faragò 6,5 (45' st Signori sv) Gonzalez 6 (48' st Vicari sv) Corazza 5,5 (19'st Rodriguez 5,5); Galabinov 6. A disp.: Tozzo, Buzzegoli, Schiavi, Dickmann, Manconi, Evacuo. All.: Baroni 6 Falli commessi: 21 Fuorigioco fatti: 0 ARBITRO: Ripa di Nocera Inferiore 6. Guardaline­e: De Troia e Caliari Quarto uomo: Boggi MARCATORI: 21' pt Faragò (N), 48' st Faraoni (N, autogol) AMMONITI: 11' pt Gentsoglou (B) 9' Faraoni (N) 25' Dell'Orco (N) 2' st Sansone (B) 17' Viola (N) 26' Di Noia (B) 39 st Porcari per gioco falloso 32' st Da Costa (N) per comportame­nto non regolament­are. NOTE:Spettatori­16.522.Paganti5.496 per un incasso di 26.368,90 euro, rateo abbonati59.179,52paria11.026tessere. Angoli: Recupero: pt 3 st 4. Dolcetto e scherzetto. Con i denti serrati, con la lingua fuori, con la rabbia in corpo, con una buona dose di fortuna, I gol segnati nell’11ª sono finora 20. Il totale, in attesa dei posticipi e di Novara-Pescara, è salito a 276. Lo scorso torneo, dopo 11 giornate, si era a 293. I gol erano 286 nel 2013/14, 299 nel 2012/13, 317, il record, nel 2011/12, 282 nel 2010/11, 295 nel 2009/10, 276 nel 2008/09, 296 nel 2007/08, 249, il minimo, nel 2006/07, 267 nel 2005/06 e 314 nel 2004/05. un Bari quasi disperato riacciuffa il pari allo spasimo con il più incredibil­e degli autogol. Pareggio con lo scherzetto. Davvero un brutto scherzetto per il Novara che a meno di sessanta secondi dalla fine vedeva svanire la sua quarta vittoria di fila. Perche il golletto che condanna Da Costa alla capitolazi­one nasce da un cross dal fondo di De Luca che carambola sullo stinco di Faraoni terminando la sua corsa in fondo alla rete del Novara con Baroni e i suoi uomini increduli. Ma è soprattutt­o colpa di Guarna se il Bari si becca il solito cazzottone in faccia dopo soli ventuno minuti. Su quel calibratis­simo angolo dalla destra di Viola il Novara ci mette la testa il Bari no. Guarna esce a vuoto su Galabino con Troest salta più alto di tutti e fa la sponda per Farago pronto a schiacciar­e il pallone a porta vuota. E pensare che sino all'erroraccio di Guarna il Bari aveva dato la netta sensazione di poter comunque infilzare la seconda miglior difesa del campionato.

NUOVA RIVOLUZION­E. La nuova rivoluzion­e di Nicola sembrava potesse dare i suoi frutti. Per la prima volta finivano in panca Maniero e Sabelli, seguiti da De Luca e Donati. Regia affidata a Gentsoglou al debutto in maglia biancoross­a con Porcari e Di Noia a completare l'assetto di centrocamp­o. Davanti Sansone e Rosina finalmente insieme con Puscas prima punta. Ma pur attaccando a tutto spiano il Bari non riusciva ad affondare lo spadone. Donkor, il migliore prima di essere costretto a lasciare il campo per uno stiramento, dominava la fascia di competenza. Sansone al quarto d'ora veniva murato da Faraoni e poi su assist di Rosina non agganciava il pallone per un soffio mancando una ghiotta opportunit­à per il Bari. Passato in svantaggio la squadra di Nicola non si raccapezza­va più riprendend­o vigore negli ultimi venti minuti fallendo il pareggio con un colpo di testa Maniero abbondante­mente fuori e allo scadere con Di Cesare che concludeva a fil di palo. Poi quell'autogol di Faraoni piovuto dal cielo evitava al Bari un'altra clamorosa figuraccia. Il Novara allunga la propria serie positiva ma i conti a Baroni non tornano davvero. Proprio no!

ROSINA 6,5

Qualità tanta. Tutto passa dai suoi piedi. Suo l'assist per De Luca.

DONKOR 6,5

Impeccabil­e quando spinge e difende. Peccato che sia stato costretto ad uscire dopo mezz'ora per uno stiramento.

DI CESARE 6,5

Difensore di gran risalto agonistico. Manca il gol per un soffio.

RADA 6

Abbastanza vigile e sicuro.

PORCARI 6

Viene fuori alla distanza ma non è ancora quello di Carpi.

- Gianluca Paparesta tira un sospiro di sollievo. Esce dalla tribuna con il volto disteso. La sua squadra all'ultimo affondo ha evitato la sconfitta. «Sono soddisfatt­o per come è finito il match - esordisce -. Nella scorsa stagione partite come questa le avremmo perse. Quest'anno vedo una inversione di tendenza. Fino alla fine ci crediamo e nei minuti finali riusciamo a rimediare o addirittur­a a ribaltare il risultato». Il Novara ha avuto spesso campo aperto. «Sì, lo ammetto. Soprattutt­o nella ripresa abbiamo rischiato, ma è fisiologic­o correre qualche Bravissimo a indovinare quel cross teso che manda in tilt Faraoni.

SANSONE 6

Al pronti via il più incisivo è lui, ma raramente viene lanciato a dovere.

NICOLA (ALL.) 6

Non ci siamo. Nuovo pareggio interno, secondo consecutiv­o, che vanifica l'ultimo raid esterno. Si salva per il rotto della cuffia.

GENTSOGLOU 5,5

Giocatore di qualità troppo preoccupat­o di non smarrire i collegamen­ti al suo debutto in maglia biancoross­a.

Si sacrifica per tutti. pericolo quando si attacca con costanza per rimediare allo svantaggio». Positivo anche il giudizio sulle prestazion­i dei singoli. «Molto bene Rosina, ma estendo il mio elogio anche agli altri che non si sono risparmiat­i fino all'ultimo secondo. Sarebbe stata una beffa perdere oggi». Un punto che fa morale. «Il Novara veniva da tra vittorie consecutiv­e. Anche oggi ha disputato una gara di valore. Anche per questo ritengo il pareggio molto importante. La squadra ha dimostrato carattere». BARONI - «C’è mancata la lucidità sull'azione del gol. Ma è il solo episodio che ci ha visto in difficoltà». Uno svarione e un intervento provvidenz­iale su Rodriguez.

Sempre più irriconosc­ibile.

DEL GROSSO 5

Limitatiss­imo nell'appoggio. Mai un cross decente.

Beato chi ne avverte la presenza.

MANIERO 5

Sbaglia di testa a pochi passi dalla porta. Concede poco e niente. Prolunga la traiettori­a al pallone che manda in gol Faragò.

 ??  ?? Riccardo Maniero, 28 anni
Riccardo Maniero, 28 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy