Corriere dello Sport (Campania)

Samb, che vantaggio! Parma, guida sicura

- Di Biagio Angrisani

Quando si frena bruscament­e, a volte, si rischia di sbandare. È un po’ quello che sta capitando al Venezia (girone C) e al Taranro (H) che nelle ultime giornate hanno perduto il contatto dalla vetta e adesso devono rincorrere. Mentre per il club lagunare allenato da Giarcarlo Favarin è secondo solo al brillante Campodarse­go, vera sorpresa del raggruppam­ento, per la squadra jonica guidata da Sasà Campilongo la situazione è più complessa poiché davanti ha ben cinque formazioni: Virtus Francavill­a, Nardò, Francavill­a, Fondi e Pomigliano. Una vera bagarre dove nessuno si tira indietro.

PARMA. Gigi Apolloni è in vetta dalla prima giornata e il suo Parma rientra nel ristretto novero delle squadre imbattute. Di sicuro ha offerto prove di forza e i sei punti di vantaggio sul Forlì rappresent­ano una piccola dote da gestire. Domenica la formazione crociata ospiterà il Ravenna che la settimana scorsa ha fermato proprio il Forlì, che giocherà l’atteso derby con il San Marino posizionat­o al quarto posto.

SAMB. Per la Samb parlano i sette punti di vantaggio sul Fano: nessuno oserebbe dire mai che i giochi nel girone F siano già fatti perché stiamo nella prima decade di dicembre, però il ritmo della marcia dei rossoblù di Palladini è sostenuto.

BIG MATCH. Domenica a Siracusa c’è il big match del girone I con la capolista Cavese.

– (infopress) Massimo Fusci, 53 anni, è il nuovo allenatore del Poggibonsi (girone E): ha già guidato i gialloross­i a più riprese e nella stagione passata. Dopo l’esonero di Marco Ghizzani, venerdì scorso, Fusci aveva rinunciato all’incarico e ieri ha accettato.

Osvaldo Jaconi, ha annunciato le dimissioni da tecnico della Fermana (girone F) per motivi “strettamen­te personali” ma il club marchigian­o potrebbe anche decidere di respingerl­e.

(Lps) - Vincenzo Di Maio non è più l’allenatore della Turris (girone H). Il tecnico si è dimesso dopo un incontro col presidente Giugliano.

(infopress) Ci sarebbe un’offerta di un gruppo alimentare romano per la Triestina girone C) su cui pende un’istanza di fallimento. Il presidente In caso di vittoria gli uomini di Sottil possono conquistar­e anche il primato, ma la formazione campana allenata da Longo certamente vorrà dire la sua. Chi cercherà di sfruttare lo scontro diretto sarà certamente la Frattese che ospiterà il Roccella. La Reggina, dopo il turno di riposo, riceverà il Noto. (g.l.)- L’Agropoli (girone I) ha tesserato il difensore Claudio Amendola (20) svincolato. Il difensore aveva già vestito la maglia dell’Agropoli nella passata stagione.

- (Lps) Il Marsala (girone I) ha annunciato il reintegro del centrocamp­ista Marco Li Causi che torna a far parte dell’organico. Va via invece il difensore Valerio Genesio. Il Dipartimen­to dell’Interregio­nale ha inoltre deciso di anticipare lo svolgiment­o degli ottavi di finale al 17 febbraio 2016 in conseguenz­a dello slittament­o della Viareggio Cup. le altre date del calendario di Coppa Italia rimangono invariate.

- Si è svolta a Fiumicino la riunione delle società partecipan­ti al Campionato di Serie D 2015-16. Presenti oltre il 65 per cento dei club aventi diritto. Un incontro nel corso del quale si è parlato di anche di playof e play out. Nel corso dei lavori è stato ricordato il messaggio di Gianluigi Buffon per il Dipartimen­to Calcio Femminile (presente Rossella Sensi) in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. Un pensiero poi a Dino Zoff per un augurio di pronta guarigione dai recenti problemi di salute.

Il Presidente della Lnd Antonio Cosentino ha dato il benvenuto a tutti i rappresent­anti delle società: «La Serie D è il fiore all’occhiello di tutto l’universo dilettanti­stico, l’ultimo step prima del profession­ismo. Le società sono il cuore pulsante del nostro movimento ed è grazie a voi che oggi siamo riusciti ad ottenere grandi risultati. Il Dipartimen­to Interregio­nale coi i suoi dirigenti sta svolgendo un lavoro di valorizzaz­ione del campionato, il futuro nelle loro mani è solido».

Il coordinato­re del Dipartimen­to Luigi Barbiero ha proposto la disputa dei play off con un nuovo format ristretto. Nonostante il blocco dei ripescaggi imposto dal Consiglio Federale, la Serie D ritiene opportuno che si disputino i play off poiché la competizio­ne post season dà la possibilit­à di stilare una graduatori­a di meriti acquisiti sul campo e possa subentrare qualora una delle nove società vincitrici del campionato nei rispettivi gironi, rinunciass­e alla promozione in Lega Pro. Come è successo nella scorsa stagione con il Castiglion­e o due stagioni fa la Sambenedet­tese. Le società hanno dato il loro consenso all’unanimità in attesa anche di diverse disposizio­ni de CF.

 ??  ?? Gigi Apolloni, tecnico del Parma leader del girone D In caso di parità alla fine dei tempi regolament­ari subito i calci di rigore.
Gigi Apolloni, tecnico del Parma leader del girone D In caso di parità alla fine dei tempi regolament­ari subito i calci di rigore.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy