Corriere dello Sport (Lazio)

«Una festa per tutta la Lega Pro»

Gregucci: «Dobbiamo giocare con serenità». In panchina l’eroe Bocalon

- Di Riccardo Guglielmet­ti LAPRESSE

Il sogno è diventato realtà, ma adesso l'asticella si alza a n c o r a d i p i ù . Q u e l c a m - m i n o i n i z i a t o l o s c o r s o 2 agosto, con il successo ca - salingo contro l'Altovicent i n o, g i u n g e o r a a l l' O l i m - pico di Tor ino per una semifinale che r imar rà nella s t o r i a d e l c l u b p i e m o n t e - s e. D a u n a p a r t e c i s a r à i l Milan di Sinisa Mihajlovic, d a l l ' a l t r a l 'A l e s s a n d r i a d i Angelo Gregucci, colui che a l t i m o n e d e i g r i g i h a s a - puto trovare la svolta. Alla Coppa ha sempre prefer it o i l c a m p i o n a t o, c o n l 'o - b i e t t i v o d e l l a p r o m o z i o - n e i n B , ma q u a n d o è s t a - to il momento di scendere i n c a m p o, l a s u a s q u a d r a n o n s i è m a i t i r a t a i n d i e - tro. Per maggior i infor ma - zioni chiedere a Palermo e Genoa, in ultimo lo Spezia.

L a s f i d a d i q u e s t a F E S TA . s e r a è i l c o r o n a m e n t o d i u n a c av a l c a t a d ov e i g r i g i s i s o n o c o n f e r m a t i v e r a e propria rivelazion­e del torneo: «Credo sia un traguardo che regala orgoglio a tutto l'ambiente ma soprattutt­o alla nostra città - ha sott o l i n e a t o l ' a l l e n a t o r e - i n q u e s t a c o m p e t i z i o n e i ra - gazzi non si sono mai tirati indietro, senza temere l'avversario di un'altra categoria. Penso sia un messaggio f o n d a m e nt a l e d a q u a n d o a b b i a m o i n i z i a t o l o s c o rs o a g o s t o » . O l t re a t e n e re alti i colori di una città, c'è poi un movimento che negli ultimi anni ha conquistat­o i riflettori. Gregucci lo sa bene: « L'Alessandri­a in semifinale è una nota positiva anche per la nostra Lega Pro - ha proseguito - una realtà in continua crescita, da cui possono arrivare inaspettat­e sorprese».

Angelo Gregucci, 51 anni, oggi proverà a fare un’impresa

L'operazione Milan è di DUBBI. quelle ad alto coefficien­te di difficoltà, ma il tecnico punta su due aspetti che fino ad oggi si sono rivelati vincenti: « Serve concentraz­ione e serenità - ha concluso - bisogna entrare in campo consapevol­i dei nostri mezzi, evitando pres- sioni e distrazion­i». Contro il Milan nessuna novità di modulo, fiducia quindi al tradiziona­le 4-3-3. Sulla corsia destra non ci sarà Celjak, assente per squalifica, al suo posto Sosa con Morero e Sirri al centro, mentre Sperotto a spingere sulla fascia sinistra. Un solo dubbio in mezzo al campo, dove Nicco è favorito su Loviso per una maglia da titolare, mentre in attacco partirà dalla panchina l'eroe di La Spezia, Riccardo Bocalon. Al suo posto Marconi con Marras e Fischnalle­r a comporre il tridente. In panchina invece Simone Iocolano, colpo del mercato invernale strappato al Bassano.

In città nessuno vuoATTESA. le mancare a questo appuntamen­to con la storia. Sarà vero e proprio esodo grigio. Oltre quindicimi­la i biglietti venduti per la partita di questa sera contro il Milan, con ben quaranta pullman che partiranno nel pomeriggio per lo stadio Olimpico di Torino. In piazza Duomo, come in occasione della sfida dei quarti di finale, sarà installato il maxischerm­o.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy