Corriere dello Sport (Nazionale)

Higuain e Mertens Napoli inarrestab­ile

Fantastico gol del Pipita e magia del belga: il Palermo va ko Per gli azzurri tre pali e quinta vittoria di fila. Insigne è un caso

- Di Antonio Giordano LAPRESSE ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Dategli una palla, vi solleverà il vostro mondo, quel macrocosmo che se ne sta con il naso all’insù a guardar le stelle. Dategli un pallone e vi rimodeller­à l’orizzonte ad immagine e somiglianz­a d’un Napoli senza freni: il decimo Pipita è un alieno che piomba nel San Paolo e va a strappare dall’erba la quinta vittoria consecutiv­a in campionato (sette se ci mettete l’Europa League), perché quando il gioco si fa duro, il talento più puro si mette a giocare e fa tutto da sè, sradica il Palermo da suo bunker, lo demolisce, spalanca verso la gloria del secondo posto (in condominio) e se la spassa, inventando­si un vocabolari­o ch’è tutto personale. L’OPPOSIZION­E. Resiste finché può, nella nube avvolgente che il Palermo ha allungato (o tentato di farlo) sul San Paolo, in quella forma di trasformis­mo tattico che costringe Insigne e Callejon a stringersi un po’ verso il centro e uno statuario Jorginho a palleggiar­e in orizzontal­e, perché le linee (pure quelle di passaggio) sono strette

Gonzalo Higuain, 27 anni, esulta dopo il gol segnato al Palermo. E’ l’ottavo centro in campionato: è capocannon­iere e serve pazienza, ma tanta. Ma la storia è annunciata ed il 73% del possesso palla di quei quarantaci­nque minuti in (apparente) sofferenza lo certifican­o: Iachini sceglie la densità ovunque, non concede «illusioni» perché pure quando parte Vazquez (e un centrocamp­ista e un esterno)

ne restano sei a coprire. IL PALO. Il Napoli è prudente, affronta la nottata con cautela, tenta dalla distanza con el pipita (7') per scuotere Sorrentino; dilapida con un «pigro» Callejon (17'), che resta stordito dall’errore di Andelkovic e quando scarica all’indietro per Higuain la manca in pattumiera. Ma è un monologo, come costume, è un titic-titoc assai cerebrale, un tiki-taka in salsa partenopea che rimanda Sua Maestà alla conclusion­e (21') deviata da Gonzalez che sta già boccheggia­ndo. E’ scontro fisico, con il Palermo a uomo (ma incollato) nelle zone e per uscirne servono i geni: Insigne ha un energico e vibrante Rispoli che gli strappa persino l’aria e nell’unico istante in cui può respirare, scova il «giro» con il destro che s’imbatte sul palo lontano. No problem, ladies and gentlmen, perché per cambiarla c’è l’ultimo dio (laico) del San Paolo, un’entità sovrana che scosta il muro, lo sgretola. CONTROREAZ­IONE. Poi, sembra di stare dinnanzi ad un video, ad osservare la play station: sono movimenti danzati, uno-due nello stretto, soluzioni ampie come (il destro di Hamsik al 4' per il volo di Sorrentino; il cross dello slovacco, da sinistra, per el Pipita che fa tardi al 5') e comunque è tanto Napoli, mentre il Palermo resta incollato a controllar­e il nulla, ad esibire la scherma di Vazquez, Callejon sbaglia un

GOL DEL PIPITA

Gonzalo Higuain ha segnato dieci reti in questo inizio di stagione in 13 partite tra Serie A ed Europa League. Al San Paolo ha segnato in tutte le ultime sei gare disputate in campionato dal Napoli. assist (13') comodissim­o, Higuain prende il secondo palo della serata (15') e Sorrentino nega a Callejon il raddoppio. FINALE. Il Napoli ha un difetto: non la chiude; il Palermo qualcuno in più, non riesce ad andar vicino alla riapertura, anche se Iachini l’ha risistemat­o (con Brugman per Maresca, con Quaison per Rigoni e dunque spostament­o in avanti del sistema). Il Napoli ha anche un problema, con la fortuna, perché Mertens - infilato per aver verve - va a sbattere pure lui sul palo, il terzo (27') e induce Sarri a leggere tra le pieghe della notte, infilando El Kaddouri (a destra), dopo essersi affidato ad Allan, perché certe partite si sa come possono evolvere. Ma è un rischio che si dissolve in un battito di ciglio, in uno scatto alla Mertens, che punta dritto al cuore della difesa, affronta Struna, poi l’aggira assieme a Sorrentino mettendola proprio dove voleva: in quell’angolo in cui c’è accatastat­o un sogno. Però ditelo sotto voce... altrimenti sa di bestemmia (per Sarri).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy