Corriere dello Sport (Nazionale)

Al Barbera sicuro il pienone per il ritorno di Dybala

Le misure di sicurezza non smorzano l’entusiasmo: tifosi in arrivo pure da Malta. La “prima” in casa di Ballardini

- Di Paolo Vannini GETTY IMAGES ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Una notte da Barbera di una volta, stadio pieno, più forte della "blindatura" imposta dalle misure antiterror­ismo internazio­nale, con tanto di un "derby" del tifo che si instaurerà all'interno come sempre quando gioca la Juventus. Previsti almeno 30.000 spettatori, un tetto che Palermo non supera da 4 stagioni (33.414 paganti per Palermo-Milan semifinale di Coppa Italia nel 2011) e che nel campionato scorso per l'identico appuntamen­to è stato solo sfiorato (29.832 spettatori per la gara con la Juve decisa da Morata a marzo). Il cielo azzurro tornato da ieri sulla città dopo giorni di pioggia ed umidità induce a sperare in un'impennata delle ultime ore. I botteghini infatti resteranno aperti anche stamane (biglietter­ia sud dello stadio, dalle 10 alle 14) e i circa 18.000 tagliandi già andati via in prevendita potrebbero lievitare sensibilme­nte. DA TUTTA LA SICILIA. La Sicilia è notoriamen­te una roccaforte del tifo bianconero per cui questa gara smuove le attenzioni dell'intera isola ed anche

L’estusiasmo dei tifosi del Palermo: oggi il “Barbera” potrebbe registrare il tutto esaurito

CONFRONTI IN A

Palermo e Juventus si sono affrontati 52 volte in serie A, con i bianconeri che hanno vinto 31 volte (tra cui le ultime 6). I successi del Palermo sono 10, i pareggi 11.

LE SFIDE TRA I TECNICI

Ballardini ha incontrato nove volte Allegri, che è in vantaggio per 5 a 3 (un pareggio). Sei anni fa l’ultimo successo del tecnico rosanero (Palermo-Cagliari 5-1) campionato, ma ci saranno sostenitor­i di Allegri anche altrove. L'affluenza non dovrebbe risentire delle ingenti misure di sicurezza approntate per il match. La questura ha diramato un comunicato molto dettagliat­o chiedendo massima collaboraz­ione al pubblico che sarà controllat­o con particolar­e accuratezz­a anche con l'uso di metal detector. L'apertura dei cancelli è stata anticipata alle 17,30, la chiusura dell'area nei pressi dello stadio alle 17. Sarà una partita blindata e si invitano gli spettatori ad arrivare almeno due ore prima dell'inizio per rendere più agevoli le procedure d'ingresso. LAPRIMADEL­BALLA. L'attesaper la sfida è poi moltiplica­ta dal ritorno di Dybala che sarà accolto con simpatia, al netto di qualche stucchevol­e polemica sui social, e dalla prima in casa per Ballardini, che torna sulla panchina del Palermo dopo 6 anni e che ha lasciato un bel ricordo perché quel Palermo giocava un calcio armonioso e fece risultati. C'è curiosità per vedere il nuovo corso rosanero e i mutamenti rispetto all'era, comunque brillante, di Iachini. Il tecnico ravennate sarà anche chiamato a cancellare la curiosa statistica che lo vuole sempre battuto dalla Juventus nelle gare interne, per giunta con lo stesso punteggio di 2-0. Gli capitò infatti proprio a Palermo nel 2008/09 (reti di Sissoko e Trezeguet), poi l'anno dopo alla Lazio e l'anno dopo ancora al Genoa. In compenso, proprio Ballardini col Palermo andò a vincere a Torino per 2-1 e in quella stessa stagione rifilò ad Allegri un clamoroso 5-1 quando Max era alla guida del Cagliari. Vedremo che storia verrà scritta stasera, nel catino di un Barbera entusiasta.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy