Corriere dello Sport (Nazionale)

Il Barcellona si ferma a 4 gol

- Di Andrea De Pauli

Terza goleada nel giro di 7 giorni per il Barça, che dopo il 6-1 alla Roma, replica il 4-0 del Clásico anche contro la Real Sociedad. I blaugrana, dopo un palo di Iniesta, sbloccano il risultato al 22’ con Neymar: piattone su centro di Dani Alves. Splendido, 19’ dopo, il raddoppio di Suarez: sforbiciat­a volante su cross del terzino brasiliano. Tris servito a inizio ripresa, ancora Neymar, trovato a centro area da Mathieu, che sembra partire in fuorigioco sul passaggio di Iniesta. 14ª rete per il Pichichi del torneo. Manca solo il gol di Messi, cercato spesso dai compagni. Scheggia l’incrocio su punizione, colpisce la traversa e a tempo scaduto trova la rete su assist di Neymar. Sono 125 le reti complessiv­e del tridente da sogno di Luis Enrique in questo straordina­rio 2015. TIAGO KO. Brutte notizie in casa Atletico. Il centrocamp­ista Tiago ha subito una frattura composta della tibia della gamba destra in uno scontro con Asensio nella vittoria contro l’Espanyol (Griezmann). Molto probabilme­nte stagione finita e un problema in più per il Cholo Simeone.

- (e.p.) Solo un passo falso del Dortmund oggi con lo Stoccarda può impedire l’incoronazi­one invernale del Bayern a 3 giornate dalla fine del girone d’andata. Finora c’è riuscito soltanto il Bayern di Heynckes nell’anno del Triplete (2012-13). All’Allianz è caduto anche l’Hertha trafitto da Müller e Coman. Tredicesim­a vittoria su 14 partite per il Bayern, che però nelle ultime 7 in casa aveva vinto sempre con almeno 4 gol di scarto. Mancavano Robben, Douglas Costa, Alaba, Bernat, Alcantara, Götze, Ribery. Le casse confermano il Bayern al terzo posto tra le potenze economiche del calcio mondiale, dopo Real e Barcellona. L’ultimo bilancio registra un utile di 24 milioni su un fatturato di 524.

- (val.cle.) Probabilme­nte più che la partita, resterà impressa la cornice del Parco dei Principi prima e durante l’incontro, iniziato con un omaggio toccante alle 130 vittime degli attentati dello scorso 13 novembre. Musica, parole e tanti personaggi famosi, tra cui Totti, Maldini e Pirlo (per gli italiani), che hanno dimostrato la loro vicinanza alla città francese con il messaggio “Je suis Paris”. Gara senza tensioni, con un Cavani in gol che riscatta le ultime prestazion­i. Raddoppio al quarto d’ora della ripresa, su rigore di Ibrahimovi­c (primo nella classifica storica dei capocannon­ieri della Ligue 1 con 85 reti) procurato da Lucas. 3-0 è di Kurzawa. Rete del ko definitivo di Augustin, entrato nel finale per Cavani. Il Psg è così campione d’inverno con 13 punti sulla seconda.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy