Corriere dello Sport (Nazionale)

Melfi-Matera: spettacolo e gol da pari

Doppietta di Herrera per i padroni di casa. Iannini e Armellino ristabilis­cono l’equilibrio

- Di Marco Tucci ARCIERI ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Quattro reti e tanto spettacolo in un derby deciso da reti su palle inattive: un rigore e una punizione per parte per un pareggio che lascia tanta amarezza ai padroni di casa e fa tirare un sospiro di sollievo al Matera che ha rischiato grosso, recuperand­o una partita che sembrava ormai perduta, agevolato sicurament­e dall'arbitro che, dopo avere evitato l'espulsione a Bifulco, ha favorito la rimonta degli ospiti concedendo un rigore per un fallo inesistent­e. HERRERA SHOW. Sembra un'altra squadra questo Melfi rimodellat­o tatticamen­te e rigenerato mentalment­e da Guido Ugolotti: per tutto il primo tempo gestisce il gioco, offre azioni

Guido Ugolotti, 57 anni, allenatore del Melfi veloci e buone triangolaz­ioni, costringe l'avversario a rinculare costanteme­nte messo alle strette dalla pressione espressa in ogni zona del campo. Nettamente superiore, insomma, come testimonia il doppio vantaggio con cui la squadra di casa chiude la prima frazione di gioco, caratteriz­zata da azioni tambureggi­anti, con alcuni interventi provvidenz­iali del portiere Bifulco, costretto a capitolare al 18' st quando Herrera trasforma il calcio di rigore concesso per un fallo del portiere su Canotto lanciato a rete. Nella circostanz­a il Melfi reclama l'espulsione per avere ostacolato una chiara occasione da rete da parte del portiere per il quale s'interrompe l'imbattibil­ità dopo 379 minuti. Lo stesso Bifulco si rende poi protagonis­ta di un intervento con cui impedisce, subito dopo, il raddoppio a Maimone autore di un forte tiro da fuori area. Al 28' il portiere sventa una conclusion­e ravvicinat­a di Herrera. E il Matera? Rinchiuso nella propria metà campo, tenta di rendersi pericoloso in contropied­e. Il Melfi raddoppia al 42' ancora con Herrera che dalla sinistra, su calcio piazzato, con un perfido tiro indirizza il pallone in rete, a fil di palo alla destra di Bifulco. LA SVOLTA. La possibilit­à di recuperare la partita viene offerta al Matera dall'arbitro che punisce con un calcio di rigore un intervento del portiere Santurro che va a deviare il pallone sull'azione proposta in area dal nuovo entrato Gammone che finisce a terra. Ammonizion­e per il portiere che protesta vanamente subendo la trasformaz­ione di Iannini. Crolla psicologic­amente il giovane Melfi mentre il Matera guadagna campo pareggiand­o sugli sviluppi di un calcio piazzato concesso per un fallo fu Gammone. Batte Armellino mandando il pallone contro la barriera, recuperand­olo per infilarlo in rete. All'ultimo secondo di recupero il Melfi ha la possibilit­à di vincere la partita ma il tiro di Amelio viene respinto di piede da Bifulco.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy