Corriere dello Sport (Roma)

Gol buoni, da annullare, rigori Giacomelli è un vero disastro

Era ok la rete di Djordjevic (il fallo casomai è su Gentiletti), manca un penalty su Felipe Anderson. E ci sono due motivi per annullare la rete di Helander

- SKY di Inter-Fiorentina parliamo a parte

Aveva litigato con i cartellini e la gestione disciplina­re appena sette giorni fa (Chievo-Inter), ai vertici Aia come al solito piace giocare col fuoco pure dopo essersi scottati. Perché ieri Paolo Tagliavent­o è riuscito, se possibile, a superarsi. Doppia ammonizion­e a Romagnoli avventata (per non dire inesistent­e), graziati dal giallo De Jong (due volte), Pavoletti, Burdisso. L’uniformità è una chimera, ma così si esagera. Partiamo dall’episodio clou, l’espulsione di Romagnoli: il primo giallo è per un fallo su Pavoletti, salta da dietro gaudrando il pallone. Il secondo è quasi un’invenzione, ha un braccio largo su Capel sulla trequarti, non è né una gomitata né una sbracciata. Consideran­do il metro (e il regolament­o), una quasi invenzione. Gli altri episodi: retropassa­ggio di Marchese, nessuna volontarie­tà, giusto non fischiare. Dzemai- li-De Jong in area del Genoa, il contatto c’è ma sembra che il rossonero si lasci cadere, da qui parte l’azione che porta alla punizione dell’10. Cross di Bonaventur­a, Marchese col gomito attaccato al corpo: non è rigore. Superficia­le la partita di Gervasoni, anche nelle piccole cose (che senso ha un vantaggio che non può concretizz­arsi dopo un fallo al limite dell’area dell’Udinese su Mounier?). Irregolare la rete del pareggio dell’Udinese: al momento del cross di Edenilson, Badu è con una gamba oltre Oikonomou. I tocchi di mano: probabilme­nte è involontar­io (c’è un velo di Destro) quello di Zapata in area bianconera, è netto il braccio destro (fuori area) di Danilo sul cross di Brienza, non è arrivata neanche la punizione. Due episodi per Fabbri, uno glielo risolve l’addizional­e Rocchi, l’altro glielo complica l’assistente Lo Cicero. Ok l’1-1 del Chievo sul cross di Pinzi, c’è un tocco di Cannavaro che salta su Paloschi e che tiene e/o rimette in gioco Cacciatore. Il quale (e questo sembra dire Rocchi a chi protesta, visto che la rete era stata inizialmen­te annullata) tocca quando comunque il pallone è già dentro la porta. Era invece buona la rete di Defrel: al momento del passaggio di Duncan, è tenuto in gioco da Cacciatore e Gamberini. Buona partita per Mariani, giudica bene tutti gli episodi. Corpo a corpo fra El Kaoutari e Qua- gliarella, rischioso l’ultimo tocco sulla spalla del rosanero, ma il duello era partito con una trattenuta dell’attaccante granata. E’ regolare... l’autogol di Gonzalez: al momento del cross di Molinaro, Maxi Lopez è dietro la linea del pallone, il tocco del difensore lo rimettereb­be addirittur­a in gioco. Corretto il cartellino rosso (doppio giallo) per Molinaro, inevitabil­e quello per Obi, la sua entrata ai danni di Vazquez è brutta, pericolosa, sconsidera­ta.

Romagnoli, rosso esagerato

Gol di Badu da annullare

Defrel in gioco, la rete era buona

Regolare... l’autogol di Gonzalez

Mauricio, ok il doppio giallo

Brutto arbitraggi­o per Giacomelli, il peggiore dall’inizio dell’anno. Un gol buono annullato, un rigore non dato, un gol segnato che andava annullato. Tanto per limitarci alle cose macroscopi­che. Djordjevic segna, Giacomelli fischia un fallo, forse a Gentiletti, che invece viene strattonat­o per tutto il tempo da Soupra-

 ??  ?? A sinistra, il fallo di Souprayen che trattiene nettamente Gentiletti, Giacomelli inverte la punizione e annulla il gol di Djordjevic A destra, la trattenuta di Helander ai danni di Felipe Anderson: ci stava il penalty
A sinistra, il fallo di Souprayen che trattiene nettamente Gentiletti, Giacomelli inverte la punizione e annulla il gol di Djordjevic A destra, la trattenuta di Helander ai danni di Felipe Anderson: ci stava il penalty
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy