Corriere dello Sport (Roma)

Che errore di Corvia! Latina ko

Acosty dopo Piccolo. Poi la punta sbaglia il rigore dell’1-2 pontino

- Di Tiziano Coccia Gieffepres­s

LANCIANO (4-3-3): Casadei 5,5; Pucino 6 Rigione 6 Aquilianti 6 Mammarella 6; Paghera 6,5 Bacinovic 6 Di Cecco 6; Piccolo 8 (48’ st Vastola sv) Padovan 6 (38’ st Ferrari sv) Marilungo 6 (33’ st Di Matteo sv). A disp.: Aridità, Turchi, Di Francesco, Di Filippo, Lanini, Crecco. All.: D’Aversa 7 Falli commessi: 11 Fuorigioco fatti: 2 LATINA (4-2-3-1): Farelli 6; Bruscagin 6 Della Fiore 6 Brosco 6 Calderoni 6; Olivera 6 (33’ st Scaglia sv) Moretti 5,5 (31’ st Dumitru sv); Acosty 6,5 Schiattare­lla 5,5 Ammari 6 (43’ st Jefferson sv); Corvia 5. A disp.: De Luca, Regoli, M. MBaye, Esposito, Baldanzedd­u,Campagna. All.: Somma 5 Falli commessi:18 Fuorigioco fatti: 3 ARBITRO: Di Paolo di Avezzano 5 Guardaline­e: De Troia-Chiocchi Quarto uomo: Strippoli MARCATORI: 10’ pt Piccolo (Lan), 41’ pt Acosty (Lat.), 30’ st Piccolo (Lan, rig.) ESPULSI: 24’ st Di Cecco (Lan) per doppia ammonizion­e, 26’ st Bruscagin (Lat) per doppia ammonizion­e. AMMONITI: Bacinovic (Lan), Bruscagin (Lat), Di Cecco (Lan), Olivera (Lat), Scaglia (Lat) NOTE: al 12’ st Corvia (Lat) ha spedito sopra la traversa un calcio di rigore. Allontanat­a dalla panchina per proteste Valentina Maio, presidente­ssa del Lanciano. Spettatori 2.308 circa (1.693 abbonati), in curva nord un centinaio di tifosi ospiti. Angoli 8 a 3 per il Lanciano. Rec.: pt 2’, st 6’ +1. Aveva fatto discutere già alla vigilia la designazio­ne dell’abruzzese Di Paolo. Anche sul campo, poi, proteste a non finire contro l’arbitro di Avezzano soprattutt­o dopo il rigore concesso al Latina per un contrasto tra Calderoni e Pucino apparso fuori area. Anche al Lanciano poi è stato concesso il rigore del successo, ma sull’episodio non sembrano esserci dubbi. Il direttore di gara ha valutato netto il tocco con la mano di Brosco. SUCCESSO INESTIMABI­LE. Il successo del Lanciano ha un valore inestimabi­le. Permette ai rossoneri di ritrovare tre punti tutti insieme il successo dopo oltre un mese, di ridare ossigeno alla classifica e morale a tutto l’ambiente. All’inizio D’Aversa ridisegna la squadra negli uomini ma non nello schema. In avanti parte con Padovan punta centrale, Marilungo e Piccolo a sostegno sugli esterni. Inedito pure il centrocamp­o dove Paghera e Bacinovic giocano insieme dal primo minuto. Scelte obbligate dietro. Anche Somma apporta qualche modifica agli undici che si erano fatti rimontare 2 gol dalla Salernitan­a nell’ultimo turno interno. Si affida a Schiattare­lla alle spalle di Corvia e recupera capitan Olivera.

PARTENZE. La partenza del Lanciano è quella di una squadra che sa di non poter sbagliare. Infatti nei primi sette minuti conquista 3 calci d’angolo e chiama per ben 2 volte alla ribattuta in angolo Farelli. Ma il portiere pontino non può nulla al 20’ quando Antonio Piccolo recupera la sfera a centrocamp­o, si fa una trentina di metri palla al piede e poi lascia partite una conclusion­e non forte ma insidiosa che buca Farelli sulla sua sinistra. Ancora vicina al gol la formazione abruzzese con Paghera: la sua conclusion­e trova pronto Farelli. Sul capovolgim­ento di fronte il Latina pareggia. Dalla sinistra Calderoni mette un pallone in area dove Acosty trova impreparat­a la retroguard­ia e piazza di testa alle spalle di Casadei. La ripresa tutta da vivere con i due rigori: Corvia calcia sopra la traversa, mentre Piccolo non perdona e con la sua doppietta regala il successo al Lanciano.

 ?? LAPRESSE ?? La delusione di Corvia dopo il rigore sbagliato ieri a Lanciano
LAPRESSE La delusione di Corvia dopo il rigore sbagliato ieri a Lanciano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy