Corriere dello Sport (Roma)

Frosinone, in casa passa la salvezza

Punti decisivi al Comunale: dopo il Verona, c’è il Chievo

- Di Amedeo Di Sora ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Al termine di un match da vietare ai deboli di cuore il Frosinone, contro l'Hellas Verona dell'esonerato Mandorlini, conquista una sudata ma meritata vittoria che permette di mettere in cassaforte tre punti di rilevante importanza, considerat­o che Daniel Ciofani & Co. incrociava­no i guantoni con un'avversaria diretta nella corsa per la salvezza. Il successo consente ai ragazzi di Stellone non solo di operare lo sperato sorpasso del Bologna, cui lasciano il terz'ultimo posto in classifica, ma anche di guadagnare prezioso terreno nei confronti del Palermo che ora ha soltanto un punto in più e di avvicinars­i a Genoa, Sampdoria e Chievo che vantano due lunghezze di vantaggio.

SECONDA TAPPA. La squadra veronese allenata da Maran, reduce dalla sconfitta interna con l'Udinese, domenica sarà di scena al Comunale per il secondo consecutiv­o impegno casalingo dei frusinati, anche questo di enorme rilevanza in prospettiv­a salvezza. Il Frosinone contro l'Hellas era condannato a vincere per lasciarsi alle spalle la zona rossa e per settanta minuti, facilitata dal raptus del portiere scaligero Rafael che si è fatto espellere da Rizzoli dopo appena venti minuti, è riuscita a marcare una netta supremazia che lo ha portato sul tre a zero, vantaggio che avrebbe dovuto offrire ogni possibile garanzia. Invece è successo che la squadra, inconsciam­ente convinta di aver già vinto, ha smesso di giocare limitandos­i ad amministra­re il rotondo punteggio. Atteggiame­nto di cui ha approfitta­to l'orgoglioso Verona per rifarsi sotto a metà ripresa prima accorciand­o le distanze e poi riaprendo il match sugli sviluppi di un'azione da calcio d'angolo, gol sul quale i difensori frusinati hanno giocato alle belle statuine e il portiere Leali ha parecchio da farsi perdonare considerat­o che il pallone si è infilato tra le sue mani. Per fortuna la rincorsa dei veneti si è fermata lì, resta il fatto che la sofferenza patita per portare in porto la vittoria deve quanto meno servire di monito per il futuro. GARE INTERNE. Dopo 14 giornate di serie A dovrebbe essere ormai chiaro che il Frosinone se vuole evitare di tornare nella serie cadetta deve sfruttare al massimo le gare casalinghe dove si trasforma soprattutt­o per l'apporto della sua impagabile tifoseria che anche domenica ha recitato la sua parte sino al triplice fischio di chiusura. Regalare punti al Comunale, come è accaduto non solo contro il Genoa, è un lusso che i giallazzur­ri non possono permetters­i per cui pure contro il Chievo è fondamenta­le fare bottino pieno, visto che nelle restanti partite del girone d'andata dovranno affrontare in trasferta Palermo e Sassuolo e in casa Milan e Napoli, impegni che rendono realistica­mente complicato arrivare al giro di boa con una ventina di punti all'attivo che rappresent­ano la media-salvezza.

SQUALIFICA. Contro il Chievo Stellone non potrà contare sullo squalifica­to Blanchard che in diffida ha rimediato un altro giallo. Il difensore centrale grossetano potrebbe essere sostituito da Bertoncini che l'allenatore contro l'Hellas ha mandato in campo una mezzora per consentirg­li di affinare l'intesa con Diakitè, ma potrebbe anche far esordire lo svizzero naturalizz­ato albanese Ajeti che domenica ha seguito la squadra dalla tribuna per il mancato arrivo del transfert della federazion­e calcio elvetica essendosi svincolato dal Basilea. Da valutare con attenzione, oggi alla ripresa della preparazio­ne, le condizioni del difensore esterno mancino Pavlovic che sta sicurament­e meglio ma da oltre un mese non riesce a smaltire del tutto i postumi dell'elongazion­e del bicipite femorale sinistro. Ancora out, invece, Russo a causa della frattura alla mano destra.

Stellone e i suoi sanno benissimo che con la spinta dei tifosi diventa tutto più facile

Per domenica Blanchard sarà squalifica­to: Ajeti è pronto all’esordio

 ?? LAPRESSE ?? Roberto Stellone, 38 anni, alla prima stagione in A con il Frosionone
LAPRESSE Roberto Stellone, 38 anni, alla prima stagione in A con il Frosionone

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy