Corriere dello Sport (Roma)

Il Foggia riapre i giochi per la B

I rossoneri battono la Casertana capolista Sblocca Sarno, il raddoppio è di Sainz Maza

- Di Walter Carbone

FOGGIA (4-3-3): Narciso 6; Angelo 6,5 Loiacono 6,5 Gigliotti 6 Di Chiara 6; Gerbo 7 Agnelli 6,5 Riverola 7 (35' st De Giosa 6); Sarno 6,5 (40' st Viola 6) Iemmello 6 Sainz Maza 7 (30' st Agostinone 6). A disp.: Micale, Bencivenga, D'Allocco, Sicurella, Lodesani, Adamo, Bollino, Tarolli. All.: De Zerbi.

Gragnaniel­lo 5,5; Idda 6,5 Rainone 5,5 Murolo 6; Mangiacasa­le 6,5 Kofy 6 Capodaglio 6 (33' st Rajcic 5) Mancosu 5 (17' st Diakite 5) Tito 6; Alfageme 6 (31' st Ciotola 5) De Angelis 6,5. A disp.: Maiellaro, Gala, D'Alterio, Finizio, De Marco, Kuseta, Pezzella, Varsi, Cesarano. All.: Romaniello. Marcatori: 5' st Sarno (rig., F), 14' Sainz Maza (F). Arbitro: Guccini di Albano Laziale. Guardaline­e: Argentieri-Rossini. Ammoniti: Alfageme (C), De Angelis (C), Iemmello (F) Note: serata fredda, spettatori 10mila circa (in curva Nord circa 300 tifosi campani). Angoli 7-5. Rec.: 0’ pt e 4’ st. Allo Zaccheria è una festa rossonera, la capolista è battuta. Il Foggia domina, è padrone del campo per tutti i 90' e sbaglia anche tanto davanti alla porta di Gragnaniel­lo. Pure tre legni colpiscono gli sfrenati ragazzi di De Zerbi che, prima di trovare il gol, devono però sudare sette camicie. La Casertana non è pervenuta, anche se il Foggia è stato bravo a contenerla specie nel primo tempo. La formazione di Romaniello interrompe una serie positiva di sei partite (quattro successi consecutiv­i), ma l'atteggiame­nto in campo è fin troppo timoroso. I giocatori in casacca bianca soffrono maledettam­ente le trame del Foggia, che va a bersaglio con Sarno su calcio di rigore e con Maza che segna un eurogol. Sono reti della liberazion­e perché anche i rossoneri non andavano a segno da 296'. La partita si sblocca al 3' della ripresa: Sarno colpisce al volo e prende il palo sulla sua conclusion­e, sulla respinta si avventa Gerbo che viene atterrato da De Angelis. Dal dischetto è lo stesso Sarno a neutralizz­are Gragnaniel­lo con un tiro forte e angolato. Lo Zaccheria esplode di felicità, ma attende la reazione della Casertana che però accusa il colpo senza reagire. E' ancora il Foggia a cercare la via della porta, all'11' Iemmello salta la difesa e sferra un diagonale che attraversa tutta l'area prima di spegnersi di poco a lato. Al 14' il raddoppio dei rossoneri è un capolavoro balistico di Sainz Maza, che raccoglie da trenta metri, vede Gragnaniel­lo fuori dai pali e lo beffa con un tiro di precisione sull'angolo di sinistro per il giusto 2-0. Romaniello ricorre all'artiglieri­a pesante: dentro Rajcic, Ciotola a rinforzare un attacco evanescent­e. Nel finale ci penserà un difensore, Idda, a scaldare i guantoni di Narciso che respinge un colpo di testa da corner in pieno recupero.

LA PRIMA PARTE. Si gioca sostanzial­mente a una porta, quella della Casertana. Il Foggia pressa e non concede spazi ai giocatori di Romaniello che si schierano con il 3-5-2, ma quando c'è da difendere tutta la squadra è dietro la linea della palla. Il pressing dei rossoneri è asfissiant­e come però anche l'imprecisio­ne sottoporta degli uomini di De Zerbi che divorano due occasioni, entrambe con Maza. Lo spagnolo è molto mobile e ha un gioco di gambe che disorienta i difensori campani, ma quando va al tiro lascia molto a desiderare. Così al 10' matura la prima clamorosa palla-gol per i padroni di casa: Iemmello ruba palla a Rainone (forse in sospetto fallo sul portatore di palla), c'è Maza centralmen­te in mezzo all'area che si fa ipnotizzar­e dal portiere in uscita. La Casertana compie solo azioni di alleggerim­ento. Al 28' la palla-gol più netta dei foggiani: Angelo serve in mezzo un pallone invitante, la palla svirgola fra i difensori che intervengo­no su Maza, tocco dello spagnolo da mezzo metro ma pallone che sbatte sulla traversa. Lo Zaccheria s'infervora e scalpita, chiede il gol dei rossoneri. Ma il Foggia dopo la mezzora giocata a cento all'ora rallenta il ritmo, non prima di segnalare un calcio di punizione di Gigliotti dal limite dell'area. Nel finale di primo tempo Casertana pericolosa con un tiro cross di Mangiacasa­le. E poi nella ripresa arrivano i due gol già raccontati.

CLASSIFICA GIRONE C

Casertana 27, Lecce e Foggia 22; Messina e Cosenza 21; Benevento 20 (-1)*; F. Andria 18; Monopoli e Catanzaro 17; Paganese 16 (-1)*; Juve Stabia e Akragas 15; Ischia (-4)* e Matera (-2)* 13; Catania 12 (-11)*; Melfi 10; Martina 8 (-1)*; Lupa Castelli 5 (-1)*. *(punti di penalizzaz­ione).

 ?? ARCIERI ?? L’esultanza di Sainz Maza, autore del secondo gol
ARCIERI L’esultanza di Sainz Maza, autore del secondo gol

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy