Corriere dello Sport (Roma)

Sassari passa in Sicilia, Pesaro cade ancora

Eyenga e Haynes spingono i sardi contro Capo d’Orlando. Per McGee & C. 5° successo di fila

- E.f. ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA di Sebastiano Ilardi

Paolini 5. CREMONA: Southerlan­d 5,5 Adgboye 6, Vitali 6, Mian 5, Gaspardo 5, Cusin 6,5 Washington 6, Billigha , McGee 7, Turner 7. All. Pancotto 6. Il migliore: McGee. La chiave: l’organizzaz­ione di gioco della Vanoli.

– Una settimana fin troppo ricca di novità (arriva Austin Daye, sarà tagliato Shelton mentre Mc Kissic saluta la squadra per accettare una mega offerta in Corea) scombussol­a l’acerba Vuelle, travolta da una Cremona in forma smagliante. L’ex Turner punisce severament­e la sua ex squadra, Pesaro conferma i suoi problemi sotto i tabelloni e oltretutto difende malissimo sul collaudato pick and roll della premiata ditta Vitali&Cusin. La partita, sempre in mano agli ospiti, si accende solo dopo l’intervallo quando una reazione rabbiosa riporta Pesaro a -5 (4954 al 28’), ma è solo un fuoco di paglia. Cremona è in controllo e prosegue così la sua striscia, arrivata a cinque vittorie consecutiv­e. 13/22, Sassari 10/14. Percentual­i di tiro: Capo d’Orlando 18/59 (3/11 da tre, 11 ro, 27 rd); Sassari 29/62 (9/28 da tre, 9 ro, 31 rd). Usciti per 5 falli: Varnado NOTE: Fallo tecnico fischiato a Logan al 33’ e Nicevic al 38’. Spettatori 3000 circa. Pagelle - CAPO D’ORLANDO: Stojanovic 6, Basile 5.5, Ilievski 5.5, Laquintana 5, Perl 5, Nicevic 5.5, Jasaitis 6, Metreveli 5.5, Bowers 5, Oriakhi 6, Munastra ne. All: Griccioli 5.5. VARESE: Haynes 7.5, Petway 7, Logan 6, Formenti 6, Devecchi 6, Alexander 6, D’Ercole ne, Marconato ne, Sacchetti 6, Stipcevic 7, Eyenga 7.5, Varnado 6. All: Calvani 7. Il migliore: MarQuez Haynes La chiave: L’energia di Sassari sui due lati del campo La Betaland Capo d’Orlando può poco o nulla contro il Banco di Sardegna Sassari di coach Calvani. Una gara senza storia sin dai primi minuti di gioco con gli ospiti subito avanti che hanno interpreta­to il match alla perfezione, difendendo duro, attaccando in modo lucido con un’ottima circolazio­ne di palla. Vittoria importante e convincent­e per gli uomini del presidente Sardara, che sono sembrati rivitalizz­ati dal cambio di allenatore e hanno modificato con profitto sistema di gioco. Con questa vittoria Sassari sale in seconda posizione a quota 12 punti, Capo d’Orlando invece si ferma al nono posto con 8 punti, a due lunghezze dalla prima posizione utile per le final eight di Coppa Italia. SERIE A (9ª giornata) Classifica: Milano 14; Reggio E., Pistoia, Sassari, Cremona, Venezia, Trento 12; Brindisi 10; Capo d’Orlando, Varese 8; Cantù, Bologna, Caserta, Avellino 6; Pesaro, Torino 4. EUROCUP (8ª giornata) Girone A: Nanterre (Fra)-TRENTO oggi (ore 20.30; diretta Sportitali­a). Classifica: TRENTO, Bilbao 10; Lubiana, Nanterre, Oldenburg 6; Bonn 4.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy