Corriere dello Sport (Roma)

REBUS PORTIERI Lazio-Marchetti i giorni della verità

Rinviata a gennaio la firma sul rinnovo di contratto E intanto la società ha bloccato Kalinic per giugno

- Di Daniele Rindone ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Gennaio è all’orizzonte, la verità sarà svelata. Marchetti e la Lazio sono pregati di uscire allo scoperto. Si sposeranno di nuovo? Il portiere ha davvero voglia di firmare il rinnovo? Così dicono dal suo entourage. Manca la prova dei fatti, l’appuntamen­to decisivo è stato rinviato più volte da ottobre ad oggi. Il mistero è diventato più fitto dopo l’assalto lanciato dalla Lazio a Lovre Kalinic, portiere-gigante dell’Hajduk Spalato. In Croazia sono certi che a giugno sbarcherà a Roma, dalla Lazio hanno frenato. Il manager Pastorello ha dichiarato che i biancocele­sti «sono un’opportunit­à». L’operazione non è ancora chiusa ufficialme­nte. Kalinic è bloccato, è alto 2,01, è nel giro della Nazionale croata, è in scadenza nel 2017. L’Hajduk inizialmen­te ha chiesto 5 milioni di euro, la proposta della Lazio s’aggira attorno ai due milioni. Kalinic è tenuto in caldo per vari motivi: Marchetti non ha ancora firmato e tra poche ore sarà libero di farlo per altri club. Berisha, il suo vice, scalpita da tempo, spinge per diventare titolare, potrebbe partire in estate. Chi conosce Kalinic dice che non è ancora pronto per difendere i pali della Lazio da numero uno, può valere come alternativ­a.

LA DIFESA. La priorità è gennaio, servono rinforzi in difesa, l’urgenza non è cessata. Girano nomi di ogni tipo, si valutano profili di ogni genere, si studiano scambi. Lotito è a Cortina, nella sua residenza invernale. Igli Tare è ancora in Albania, rientrerà dopo Capodanno. Sono previsti due acquisti consideran­do la cessione in prestito di Gentiletti. Il rinforzo numero uno dovrebbe arrivare dopo i primi dieci giorni di gennaio, dopo le sfide contro Carpi e Fiorentina. Il secondo, se l’argentino partirà, è previsto da metà gennaio in poi. Le piste non cambiano: il sogno è Douglas del Dnipro, ma costa 8 milioni ed è sempre vicino al Besiktas. In Francia piacciono Basa del Lilla e N’Koulou dell’Olympique Marsiglia. In Germania c’è Djourou, ma vorrebbe continuare con l’Amburgo. Zouma del Chelsea ha uno stipendio alto. In Italia può prendere corpo lo scambio Gentiletti-De Maio con il Genoa. Sono sul mercato Heurtaux (Udinese) e Zapata (Milan). Dal Brasile è spuntato il nome di Gil del Corinthian­s,

costa 7,5 milioni, ha 28 anni.

KEITA. Nella Lazio sono in uscita Onazi e Morrison, entrambi vorrebbero tornare in Inghilterr­a. Il nigeriano chiede più spazio, è valutato 6-7 milioni da Lotito, può partire. Tare non vorrebbe privarsi dell’inglese, è una sua scommessa, deve resistere alle pressioni del giocatore. In caso di addii, a centrocamp­o è ipotizzabi­le l’arrivo di un mediano in più. Dal Milan è in uscita Nocerino, è in scadenza a giugno, i rossoneri lo lasciano libero, è stato proposto. Rimbalzano rumors milionari su Felipe e Candreva, alla fine potrebbe partire Keita. E’ valutato 20 milioni di euro, su di lui c’è sempre il Monaco. I francesi offrono El Shaarawy, l’ex milanista. Da Formello non sono mai arrivate conferme. Non si accettano scambi, l’eventuale cessione di Keita può fruttare soldi preziosi, da investire.

Difesa, è stallo: si studia lo scambio De Maio-Gentiletti Dal Brasile: c’è Gil Offerto Nocerino

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy