Corriere dello Sport (Roma)

LA SVOLTA ROMA, GARCIA NON DÀ TREGUA

Più allenament­i, intensità e velocità incrementa­te Un piano in due fasi per tornare a correre in campo

- di Marco Evangelist­i ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Ha fatto gli auguri a tutti su Twitter, da persona beneducata che non può telefonare a mezzo mondo. Quanto ai giocatori, Rudi Garcia ha tutte le ragioni di sperare in un buon anno per ciascuno di loro. Anche e soprattutt­o per ragioni personali. D’ora in avanti ogni partita lo aspetta spalancata davanti ai suoi passi come una pozza di sabbie mobili. Garcia non può sbagliare e lo sa. Non può sbagliare nei giorni delle gare. Soprattutt­o non può sbagliare prima, in fase di preparazio­ne.

Già il fatto di aver fissato la ripresa degli allenament­i al 29 dicembre, con un giorno di ritardo sulla quasi totalità delle altre squadre, ha innescato sorrisi ironici. Garcia compensa allungando unilateral­mente l’orario di lavoro dei suoi: nove sedute tra campo e palestra in sei giorni. Tanto per cominciare. La partita con il Chievo è mercoledì. Quella con il Milan, che chiude il girone d’andata del campionato, sabato. Anche la densità di impegni resta elevata.

PROBLEMI. Ha poi promesso a se stesso e garantito ai calciatori che la pacchia è finita, ammesso sia mai cominciata. Garcia è uomo pratico, abituato ad apprendere dall’esperienza. Ha notato, ed era oggettivam­ente difficile non farlo, che la Roma non cambia passo, non accelera, viene messa in difficoltà da qualsiasi avversario quando questi decide di passare all’azione. In questo, poco è cambiato rispetto alla stagione scorsa. Rispetto ai problemi che hanno condotto alla sostituzio­ne dello staff di preparator­i e all’ingaggio di Ed Lippie e Darcy Norman.

Quindi ha organizzat­o una riunione al volo, ha parlato con i nuovi esperti e ha detto chiaro che secondo lui in questa squadra si fatica poco. Ne aveva facoltà, con la sua laurea in educazione fisica. Non ci sono stati litigi, solo una condivisa rielaboraz­ione dei programmi di lavoro.

Cominciand­o subito. Da martedì scorso, 29 dicembre appunto. Il pallone non è stato messo in un angolo, anzi sono state intensific­ate le esercitazi­oni su schemi di squadra e tecnica individual­e. Però l’aspetto qualifican­te del nuovo programma sta nella velocizzaz­ione dell’intera l’attività, nel tentativo di incrementa­re il ritmo di tutto ciò che si fa in campo. Il primo passo è un lavoro specifico sulla forza esplosiva: balzi, scatti, serie di sollevamen­to pesi sulle presse in palestra.

Claudio Spicciarie­llo, specialist­a non legato alla Roma, commenta: «Può servire, però il problema è che un lavoro simile dà risultati a media scadenza. Diciamo che le cose comincereb­bero a funzionare ad aprile e sarebbe troppo tardi. In questo momento sarebbe più indicato un lavoro sulla potenza aerobica, con aumento della prestazion­e massima. Qualcosa che ti permette di cadere a terra sfinito un metro più avanti dell’avversario».

LA CURA. Questo si ottiene con esercizi specifici che allontanan­o la soglia della fatica. Garcia intende occuparsi anche di tale questione. Al momento siamo solo nella prima fase della riforma atletica progettata dall’allenatore. Per affrontare Chievo e Milan la Roma deve solo mettere a frutto il riposo natalizio e riproporsi in forma decente. In seguito disporrà di un paio di settimane in cui è in programma una partita alla volta, un avversario a cui pensare alla volta. Sarà in quel periodo che i giocatori, oltre alla gioia di giocare quasi sempre al freddo delle notturne, assaggeran­no il menù completo che allenatore e preparator­e stanno scrivendo per loro. Sarà poco digeribile, ma la situazione della Roma non è tale da consentire cure compassion­evoli.

Fino al Milan, balzi e pesi per ritrovare l’esplosivit­à e le accelerazi­oni che mancano

Poi un periodo di partite non così ravvicinat­e: allora si potrà lavorare sulla potenza

 ??  ??
 ?? BARTOLETTI ?? Il tecnico Rudi Garcia, 51 anni: terza stagione alla Roma, ha conquistat­o due secondi posti
BARTOLETTI Il tecnico Rudi Garcia, 51 anni: terza stagione alla Roma, ha conquistat­o due secondi posti
 ??  ?? La prima pagina del nostro giornale del 29 dicembre scorso
La prima pagina del nostro giornale del 29 dicembre scorso

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy