Corriere dello Sport (Roma)

CHE EMERGENZA Lazio, per Udine il rebus in difesa

Mauricio out, Lulic e Radu squalifica­ti, Hoedt dubbio e Gentiletti da verificare. Ora di ruolo c’è solo Bisevac

- Di Fabrizio Patania ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Mauricio ha una lesione di primo grado al retto femorale della coscia destra: è out per Udine. Radu (espulso) e Lulic (ammonito, era in diffida) sconterann­o un turno di squalifica. Hoedt e Gentiletti sono in dubbio. Pioli aspetta buone notizie in settimana, altrimenti potrà contare su un solo difensore centrale di ruolo, ovvero il nuovo acquisto Milan Bisevac. E’ recuperato Dusan Basta, in panchina con il Chievo. Konko e Braafheid sono in preallarme per completare la linea difensiva. Ecco la situazione a cinque giorni dalla trasferta del Friuli e in attesa del bollettino medico che verrà diramato oggi dalla Lazio.

HOEDT. L’olandese ex Az Alkmaar ieri è stato sottoposto ad una risonanza magnetica di controllo. Non sono emersi riscontri dagli esami clinici alla Paideia. Wesley, dopo gli accertamen­ti, ha fatto capire di potercela fare. Resta in dubbio, ma dal centro sportivo di Formello è trapelato ottimismo. Pioli domenica ha spiegato che non si tratta di un infortunio grave, ma di una sofferenza al collateral­e del ginocchio da trattare con prudenza. Oggi arriverann­o altre notizie. Molto dipenderà dallo sviluppo della settimana e dagli allenament­i a pieno regime che Wesley riuscirà a sostenere da qui a sabato. Pioli proverà in qualsiasi maniera a recuperarl­o, altrimenti studierà altre soluzioni tattiche.

GENTILETTI. L’argentino è tornato ad allenarsi venerdì scorso nel gruppo e Pioli non lo ha convocato per la partita con il Chievo solo perché era fermo da più di un mese e sarebbe stato inutile forzare. Santiago avrà l’intera settimana a disposizio­ne per crescere di condizione. Il 14 dicembre, in occasione della partita con la Samp, aveva riportato uno stiramento. E dopo l’intervento al ginocchio della passata stagione non si è più riproposto agli stessi livelli. Gentiletti fatica a sopportare gli impegni ravvicinat­i, ha bisogno di un ampio recupero post-partita. In condizioni normali forse sarebbe stato solo convocato per Udine e difficilme­nte Pioli lo avrebbe preso in consideraz­ione per la formazione dei titolari. Così, invece, dovrà tenerlo sotto osservazio­ne in questi giorni e capire se raggiunger­à la condizione fisica sufficient­e per reggere un impegno di novanta minuti. Al momento non sembrano esserci tante possibilit­à, ma sarebbe l’unico centrale di ruolo, in concorrenz­a con Hoedt, da poter sistemare accanto a Bisevac. Pioli e lo staff medico valuterann­o se è meglio rischiarlo dal primo minuto o se invece verrà portato in panchina come possibile cambio a partita in corso.

BRAAFHEID. In carriera ha giocato anche da difensore centrale, ruolo in cui Pioli lo ha impiegato soltanto in qualche allenament­o e mai in partita. E’ considerat­o in possibile uscita, ma se non si realizzera­nno opzioni favorevoli alla cessione resterà sino a maggio alla Lazio. L’olandese, rispetto a Hoedt e soprattutt­o Gentiletti, ha un vantaggio. Dal punto di vista fisico non ha problemi, si è allenato con continuità nelle ultime settimane e il 9 gennaio al Franchi era subentrato a Radu nel quarto d’ora finale della partita con la Fiorentina. Quello è stato anche il suo debutto stagionale, nei primi cinque mesi di stagione Pioli non lo aveva mai impiegato. Edson ha almeno assaggiato il campo in tempi recenti, è un terzino sinistro di ruolo, possiede esperienza (nel 2010 ha partecipat­o con la nazionale olandese ai Mondiali in Sudafrica) e cercherà in questa settimana di convincere il tecnico emiliano. Può anche trasformar­si nell’ultima occasione disponibil­e per provare a riprenders­i la Lazio, dimostrand­o di poter essere utile alla causa. Sinora tutti si sono chiesti come sia nato il suo rinnovo consideran­do che Pioli nella seconda parte del passato campionato non lo aveva quasi mai preso in consideraz­ione.

Per l’olandese esami alla Paideia: soffre al collateral­e del ginocchio ma spera di farcela

L’argentino ha una settimana di lavoro per prepararsi, ma ha giocato l’ultima volta il 14 dicembre

Pioli può impiegare Braafheid, che era in uscita e s’è visto negli ultimi minuti con la Fiorentina

 ?? LAPRESSE ?? Milan Bisevac, 32 anni, difensore serbo della Lazio: due presenze finora
LAPRESSE Milan Bisevac, 32 anni, difensore serbo della Lazio: due presenze finora

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy