Corriere dello Sport (Roma)

Frosinone, c’è il sì ecco Bardi tra i pali

Trattativa complessa con l’Inter, soluzione a un passo

- Di Amedeo Di Sora ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Per abituarsi all'insolito orario d'inizio dell'anticipo di sabato all'Olimpico il Frosinone si è ritrovato al Comunale dove, alla luce dei riflettori, ha svolto un'intensa seduta in preparazio­ne del match con la Roma. Buone nuove dall'affollata infermeria in quanto Rosi, Gucher, Tovev e Kragl (peraltro rischiato nella manciata di minuti finali contro l'Atalanta) sono rientrati in gruppo e si sono allenati con i compagni di squadra senza alcun tipo di problema. A parte hanno continuato a lavorare i convalesce­nti Crivello, Carlini e Diakite, questi ultimi due in odore di partenza. Sia l'attaccante di Terracina che il difensore francese sono da giorni al centro di complicate trattative che è necessario formalizza­re per liberare due caselle nella lista dei 25 tesserati.

STRATEGIE. Chi ha le valigie pronte è il portiere senegalese Gomis che ha chiesto ed ottenuto di rientrare al Torino, club di provenienz­a con la formula del prestito secco. Il presidente Stirpe, che da tempo intrattien­e eccellenti rapporti con il club granata, ha chiesto al collega Cairo di definire l’o- perazione quanto prima anche per dare a Gomis la possibilit­à di trovare una nuova squadra dove possa giocare, mentre a Frosinone era chiuso da Leali e Zappino. Più complessa la trattativa per il rientro all’Inter di Longo che avendo già effettuato in questa stagione due trasferime­nti in base alle vigenti norme non può essere ceduto ad un terzo club italiano, ma può soltanto tornare alla società che detiene il suo cartellino che potrebbe girarlo in prestito ad un club estero. Tra Frosinone ed Inter è in corso un’articolata operazione che a fronte della partenza di Longo potrebbe consentire l’arrivo dell’attaccante al- banese quasi 19enne Rey Manay di cui si dice un gran bene e del 24enne portiere Francesco Bardi che il club nerazzurro ha ceduto in prestito all’Espanyol dove l’estremo difensore livornese, grande promessa del calcio azzurro, non ha trovato lo spazio che si aspettava. Bardi ha manifestat­o l’intenzione di tornare a giocare in Italia e il Frosinone potrebbe essere una destinazio­ne di gradimento. In alternativ­a a Bardi il club frusinate sta trattando con il Milan l’ingaggio del 31enne Michael Agazzi che la società rossonera ad agosto ha girato in prestito al Middlesbou­rgh, formazione che milita nella seconda divisione del campionato inglese. Anche Agazzi non avrebbe difficoltà ad accasarsi con un club italiano che gli dia la possibilit­à di tornare a giocare nella massima serie. Accordo raggiunto, invece, con l’Atalanta e l’interessat­o per l’ingaggio Gugliemo Stendardo che a dispetto delle 34 primavere è considerat­o ancora un giocatore affidabile. Nel suo curriculum squadre come Juve, Lazio, Napoli e Samp, tanto per citarne alcune, offrono adeguate garanzie per il difensore centrale, salito anche agli onori della cronaca per non aver preso parte ad una partita di campionato perché impegnato con l’esame di stato, peraltro superato brillantem­ente, per conseguire l’abilitazio­ne alla profession­e di avvocato. Oggi è atteso l’annuncio ufficiale, ma attenzione a rimonte dell’ultimo secondo da parte del Genoa.

Domenica 31/1 ore 15

Intanto Stellone in vista dell’anticipo dell’Olimpico ha fatto allenare la squadra di sera

 ?? LAPRESSE ?? Francesco Bardi, 24 anni, portiere ora all’Espanyol, ex Chievo, Livorno, Novara
LAPRESSE Francesco Bardi, 24 anni, portiere ora all’Espanyol, ex Chievo, Livorno, Novara

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy