Corriere dello Sport (Roma)

Il Matera bloccato dall’Andria

Poluzzi tra i migliori in campo: nel finale dice no a Ingrosso

- Di Francesco Calia

MATERA (4-3-3): Bifulco 6,5; Di Lorenzo 6 Ingrosso 6 Mat. Piccinni 6,5 Tomi 6; Armellino 6 (44' st Albadoro sv) De Rose 6 Casoli 6,5; Carretta 6 (34' st Rolando 6) Infantino 5,5 Letizia 5,5 (22' st Iannini 6). A disp.: Biscarini, Meola, Scognamill­o, Zaffagnini, De Franco, Zanchi, D'Angelo, Pagliarini, Gammone. All. Padalino. FIDELIS ANDRIA (3-5-2): Poluzzi 7; Aya 6,5 Stendardo 6,5 Ferrero 6; Tartaglia 6 Onescu 5,5 Bisoli 6 Mar. Piccinni 5,5 (20' st Capellini 5) Cortellini 6; Cianci 5 (10' st De Vena 5) Grandolfo 5 (36' st Kristo 5). A disp.: Cilli, Vittiglio, Paterni, Bollino, Matera, Alhassan, Garcia, Dellino. All. D'Angelo. Arbitro: Giua di Pisa. Guardaline­e: Mansolillo e Scarica. Ammoniti: Cianci (A), Cortellini (A), Armellino (M), De Vena (A). Note: Spettatori 2500 circa con circa 500 tifosi provenient­i da Andria (paganti e incasso non comunicati dalla società). Angoli: 6-2 per il Matera. Rec.: pt 1' e st 3'. Alla ricerca della sesta vittoria consecutiv­a, il Matera deve accontenta­rsi dell'undicesimo risultato utile che consente alla formazione di Padalino di mantenersi a stretto contatto con le zona nobile della classifica. La Fidelis Andria conquista un punto importante ed evita la sconfitta grazie a una prodezza del portiere Poluzzi che, sui titoli di coda, nega il gol della vittoria a Ingrosso e arresta così la marcia della squadra di Padalino, comunque in corsa verso i play off. Da quattro gare senza andare a bersaglio, la Fidelis Andria chiude ogni varco in una partita senza reti giocata dinanzi a una bellissima cornice di pubblico.

VELOCITA'. Gara veloce e ricca di capovolgim­enti di fronte, con il Matera più propenso ad attaccare gli spazi e provare ad eludere la difesa della Fidelis Andria: D'Angelo punta sul pressing alto, provando a non far ragionare la formazione di casa. Padalino cambia nulla nel suo schieramen­to, ad eccezione dell'innesto di Casoli, che sostituisc­e capitan Iannini. La squadra ospite attacca tutti i portatori di palla e prova a non lasciar spazio all'inventiva dei materani. Così, nonostante la velocità della gara e il gran ritmo, le azioni da registrare sono pochissime. Tra i più attivi proprio l'ultimo innesto Casoli, in grado di giocare numerosi palloni per gli attaccanti. Poca lucidità e anche un pizzico di sfortuna per un Matera volitivo e apparentem­ente determinat­o nel corso della prima frazione. Un solo brivido per il Matera, ma che brivido, sul tiro da lontanissi­mo di Cortellini, miracolo di Bifulco con un colpo di reni decisivo. Tutto sommato una gara piacevole, nonostante un primo tempo a reti bianche.

Nella ripresa Padalino mette in campo una squadra decisa a cambiare il volo all'incontro, ma la difesa andriese riesce a contenere le sfuriate dei biancazzur­ri materani. Neppure la girandola di cambi riesce a dare brio ad una partita che pian piano si spegne. Le squadre stanche non riescono ad imprimere quella spinta decisiva al match, che perde ine-

 ?? LPS ?? L’attaccante Antonio Letizia del Matera contrastat­o da Angelo Tartaglia dell’Andria
LPS L’attaccante Antonio Letizia del Matera contrastat­o da Angelo Tartaglia dell’Andria

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy