Corriere dello Sport (Roma)

La Reggiana batte di slancio il Lumezzane

- Di Roberto Tegoni

REGGIANA (3-5-1-1): Perilli 6,5; Spanò 7 Sabotic 6,5 Frascatore 6,5; Mogos 6 (30’ st Rampi sv) Maltese 6,5 Parola 6,5 Bartolomei 6,5 Mignanelli 7; Siega 7,5 (44’ st Silenzi sv); Arma 6. All.: Colombo LUMEZZANE (4-2-3-1): Furlan 6; Rapisarda 5 Belotti 6 Baldan 5 Pippa 5; Baldassin 5 Genevier 6 (13’ st Mantovani 6); Varas 5 Mancosu 5 (1’ st Bacio Terracino 6) (45’ st Russu sv) Valotti 6,5; Cruz 6. All.: Nicolato Arbitro: Candeo di Este 6,5 Guardaline­e: Colizzi e Guglielmi Marcatori: 44’ pt Siega, 26’ st Spanò Ammoniti: Baldassin, Belotti (L); Parola, Spanò, Bartolomei (R). Note: spettatori 3000 circa. Angoli: 4-1. Rec.: pt 1, st 3. Torna al successo la Reggiana che vede riaccender­e le proprie speranze in zona play off. Sprofonda invece nel baratro il Lumezzane, che incassa la terza sconfitta di fila. Successo per i granata, che, pur non giocando una grande gara, hanno meritato i tre punti colpendo due legni, uno in più degli avversari, sfruttando le indecision­i della difesa avversaria, sorpresa sia dalla girata allo scadere di Siega, che sul colpo di testa nella ripresa di Spanò.

CRONACA. Il tecnico Colombo schiera il 3-5-1-1 con Siega che supporta l’unica punta Arma, mentre Nicolato si affida ad un collaudato 4-2-3-1 con Mancosu e Valotti che assistono Cruz. Ritmi bassi nella prima fase, poi al 20’ il primo squillo del match è del Lumezzane, che sfiora il vantaggio con l’incrocio dei pali scheggiato da Cruz con una bella conclusion­e in area su traversone di Rapisarda. La squadra di casa fa molta fatica facendo circolare la palla con una serie di passaggi, così per assistere al primo tiro in porta dei granata bisogna attendere il 30’: finta di Arma per Mogos, tiro dal limite respinto in due tempi da Furlan. Finale è tutto della Reggiana: al 43’ ristabilis­ce la parità numerica dei pali con un bel tiro rasoterra da 20 metri di Siega, che poi si riscatta firmando il vantaggio su traversone di Maltese; aggancio e girata in area che si insacca nell’angolino sinistro. La squadra di Nicolato sembra più motivata e sfiora per due volte il pareggio: prima Genevier, poi Valotti. La Reggiana sembra in difficoltà e si abbassa troppo, ma guadagna metri e si rende pericolosa: al 23’ Siega cerca la doppietta ma Furlan respinge. Passano 2’ e i granata sfiorano ancora il colpo del ko con Bartolomei, che entra in area e con una fiondata centra ancora un palo. Dopo due tentativi al terzo la Reggiana trova il 2-0 sugli sviluppi di un corner, spunta la testa di Spanò che mette nell’angolino. Reazione del Lumezzane al 33’ con una bell’azione di Bacio Terracino che serve un pallone d’oro a Valotti, il quale spreca tutto da pochi metri. Nel finale entra anche Silenzi, figlio d’arte dell’ex bomber Andrea, e proprio nel recupero si divora il 3-0 sbagliando da due passi il tap-in.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy