Corriere dello Sport Stadio (Bologna)
La squadra: Boruc ce la fa, Krøldrup non ha lo sconto
FIRENZE - Dopo Mutu, la Fiorentina recupera anche Boruc. E' questa l'indicazione che proviene dal giovedì ai campini, nel giorno in cui secondo prassi e abitudine "devono" aumentare le certezze in vista dell'ormai imminente impegno di campionato. Così è stato sul conto del portiere polacco, uscito sabato sera dall'Olimpico di Torino con una sublussazione gleno-omerale che ovviamente l'ha costretto a dare forfait in Coppa Italia contro la Reggina. BORUC C'E' - Ma prima gli accertamenti effettuati il lunedì a seguire, poi le cure del caso associate ad un lavoro specifico, hanno indirizzato il quadro clinico verso la direzione auspicata: l'ex numero uno del Celtic ha compiuto progressi decisi e anche se persiste una naturale e giustificata forma di cautela, se ne può già sdoganare la presenza con il Cagliari. Si diceva della cautela: ieri, ad esempio, mentre i compagni di ruolo (Avramov, Seculin e Miranda) svolgevano le esercitazioni con uscite alte e basse sotto la guida del preparatore Nuciari, Boruc si è improv- visato... centrocampista disputando le partitelle a tema col resto della squadra. Evitati così gli impatti col terreno che avrebbero potuto essere un problema, ma le mini sfide a porte piccole sono state la dimostrazione che la spalla non dà più problemi. RICORSO KRØLDRUP - Adesso non rimane più un dubbio sulla formazione anti-Cagliari, perché la Corte di Giustizia ha respinto il ricorso presentato dalla Fiorentina per le due giornate di squalifica inflitte a Krøldrup come conseguenza dell'espulsione a San Siro. Non sono bastati alcuni punti oggettivamente a favore (a cominciare dalla riconosciuta correttezza del calciatore che si è tra l'altro presentato a Milano per perorare personalmente la propria causa, per proseguire con la sproporzione tra l'atto e la pena, ricordando infine che la Fiorentina è l'unica società di serie A a non aver subìto nemmeno un euro di ammenda) per modificare il provvedimento del giudice sportivo: a ricorso accolto, Krøldrup sarebbe entrato in concorrenza per una maglia, così sarà confermata la coppia titolare a Torino con l'Under 21 Camporese alla seconda gara di seguito accanto a Gamberini. TANTI ASSENTI - Sono addirittura otto gli indisponibili nella squadra di Mihajlovic nonostante i succitati recuperi di Mutu e Boruc: gli infortunati Frey, Jovetic, Montolivo, Natali e Gilardino, più Comotto e Felipe (fermati entrambi per un turno), e appunto Krøldrup. Un numero altissimo che in qualche maniera costringe il tecnico serbo a scelte obbligate. In difesa De Silvestri e Pasqual affiancheranno i centrali e alternative non ne esistono, mentre a centrocampo toccherà di nuovo a Donadel e D'Agostino con Zanetti pronto a dare il cambio. Abbondanza invece sulle fasce in attacco con tutti e quattro gli esterni abili e arruolati, però Mihajlovic darà spazio ancora a Santana a destra e Vargas a sinistra. Ljajic ovviamente tra i due ad ispirare Mutu che sta facendo grandi passi verso l'impiego dall'inizio. Krøldrup, 31 anni, e in alto Boruc, 30