Corriere dello Sport Stadio (Bologna)
Oggi discese di Coppa Tra gli uomini pronti al colpo Fill e Innerhofer
Ancora un intenso week-end in Nord America per la Coppa del Mondo, da oggi a domenica. Le ragazze sono impegnate a Lake Louise (Canada) con le prime due discese della stagione e un superG. Gli uomini sono invece a Beaver Creek (Usa) con una discesa, un superG e un gigante.
Un segnale positivo, per gli azzurri, è venuto dalla seconda prova cronometrata di mercoledì, con Peter Fill che ha segnato il miglior tempo ex aequo con l'austriaco Michael Walchhofer. È stata comunque una prova segnata dalla scarsa visibilità per nebbia, con proteste anche di alcuni atleti in nome della sicurezza, che è stata interrotta dopo la discesa dei primi 45 sciatori. Oltre a Fill, che si è davvero ripreso dal grave incidente all'inguine che lo aveva bloccato nella passata stagione, in crescita c’è anche Christof Innerhofer, che ieri è finito secondo nell’ultima prova. Comunque sia, la gara che dovrebbe dare maggiori soddisfazioni agli italiani sarà il gigante di domenica sulla dura pista “Uccelli da preda”, con la pattuglia guidata da Max Blardone (una vittoria proprio a Beaver Creek) e Davide Simoncelli, tra i gigantisti più quotati al mondo.
Non altrettanto buoni i segnali in campo femminile per le discese di Lake Louise. Nella seconda prova la migliore azzurra - ma solo 12ª - è stata la lombarda Daniela Merighetti. Elena Fanchini ha commesso vari errori, finendo in coda alla classifica.
UOMINI - Coppa del Mondo: 1. Scheiber (Aut) 130, 2. Zurbriggen (Svi) 119, 3. Janka (Svi) 116, 15. DEVILLE 50. 1. Walchhofer (Aut) 100, 16. FILL 15.
DONNE - Coppa del Mondo: 1. M. Riesch (Ger) 234, 2. Poutiainen (Fin) 196, 3. Rebensburg (Ger) 180, 14. BRIGNONE 69.
TV - Oggi diretta su Raisport 1: ore 18.55 discesa U, ore 20.25 discesa D.