Corriere dello Sport Stadio (Bologna)

Florenzi in forma Europeo, Pellé è stanco

El Shaarawy cresce, Gabbiadini al posto giusto (ma si fa male), Bonucci non tiene

- di Andrea Santoni

ITALIA

EDER 7

Ha buone accelerazi­oni; prima lo abbattono senza pagare pegno (su di lui un rigore allo scadere di tempo). Se lo “cerca” a inizio ripresa, poi esagera, dopo l’1-1, tuffandosi vicino a Tatarusanu.

FLORENZI 7

Era arrivato a Coverciano come l’azzurro più in forma e qui dimostra di avere, gamba, coraggio, idee e visione da Europeo. Manda al manicomio capitan Rat, mostra il meglio di sè per un tempo nel ruolo che lo esalta.

EL SHAARAWY 6,5

Ancora esterno di centrocamp­o come a Baku, parte ancora bene. Impegna Tatarusanu subito. Poi va a scatti, complessiv­amente positivo.

GABBIADINI (15’ST) 6,5

E’ al posto giusto al momento giusto. Segna il suo primo gol che, poco dopo, paga con un brutto infortunio.

MARCHISIO 6,5

Meno presente in avio rispetto al confronto con i belgi, trasforma però il rigore con una botta di classe e emerge nella ripresa.

CT CONTE 6

Chiude l’anno con una prestazion­e ancora una volta condiziona­ta da errori inattesi in difesa.

BUFFON 6

Domani 20 anni fa esordiva in A. Si regala una parata plastica e vera dopo 5' suTorje ma 3'

dopo incassa lo 0-1 desolato.

MONTOLIVO (15’ST) 6

Entra nel momento chiave per gli azzurri e si destreggia con ordine.

OKAKA (15’ST) 6

Ha mezz’ora per farsi vedere. Qualche sportellat­a, ma tiri zero, nel momento più caldo degli azzurri

DARMIAN 5,5

Che sta succedendo all’esterno dello United? Trasforma una buona diagonale in un assist per il gol di Stancu. Per fortuna la cosa gli pesa il giusto per il resto del match, che chiude con slancio.

BARZAGLI 5,5

Torna titolare in azzurro dopo 7 mesi e mezzo. In Bulgari aera finita 2-2, qui lo stesso. In questo momento non basta la parola.

BONUCCI 5,5

Imposta meno del solito e non riesce a blindare la sua area, tormentato da Keser

CHIELLINI 5,5

Spostato a sinistra, si applica ma non ha certo il passo dell’esterno. Una soluzione che appare forzata.

SORIANO 5,5

Rileva Parolo. A Bruxelles era entrato bene, a Bologna da titolare fa fatica a districars­i in mezzo ai due mediani Hoban e Pintili

PELLÈ 5,5

Appare stanco, dopo la bella battaglia di Bruxelles, si libera solo una volta al tiro in mezza acrobazia, e non riesce a essere utile alla squadra.

SIRIGU (23’ST) 5

Una palla alta, un errore che vale il 2-2 e l’11° gol incassato dalla Nazionale nelle 10 partite del 2015. Forse scosso per la morte di due conoscenti nella tragedia di Parigi.

ROMANIA

STANCU 7

Mette in crisi Darmian per caparbietà, si butta dentro all’azione e secca Buffon.

TORJE 6.5

E’ il bomber di questa nazionale (10 gol) e impegna Buffon con un gran destro.

BUDESCU 6,5

Gioca in mezzo, tra le linee azzurre, molto vicino a Keseru, dando fastidio con e senza palla.

MAXIM (1’ST) 6,5

Bel palleggiat­ore, suo il traversone che manda in crisi Sirigu.

TATARUSANU 6

Si propone con personalit­à anche in nazionale. Attento più che impegnato.

CHIRICHES 6

Il napoletano cerca di farsi vedere. Andrebbe espulso per il fallo da rigore su Eder

HOBAN 6

Con le buone e con le cattive protegge la difesa. Avrebbe meritato il secondo giallo su Eder.

PINTILI 6

Altra roccia frangiflut­ti, piantata davanti alla propria area

SANMARTEAN (1’ST) 6

Tiene la posizione con puntiglio.

CT IORDANESCU 6

Una squadra scorbutica la sua, compatta più che solare nel palleggio.

SAPUNARU 5,5

Perde i primi duelli con El Shaarawy, così prudenteme­nte resta a capanno

GRIGORE 5,5

Paga per Chiriches un “fallo” che stavolta diventa il rigore dell’1-1

KESERU 5,5

Centravant­i non mobilissim­o ma costante nei movimenti.

RAT 5

Messo in croce da Florenzi per buona parte del primo tempo.

L’ARBITRO

JACCOTTET (SVI) 4

Manca un rigore e due espulsioni a favore degli azzurri, ne concede - di rigore - uno dubbio, fate voi.

 ?? ANSA ?? Alessandro Florenzi in azione ieri sera a Bologna
ANSA Alessandro Florenzi in azione ieri sera a Bologna

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy