Corriere dello Sport Stadio (Bologna)

Berardi-Benassi show è una gran bella Italia

In gol dopo 1’, l’Under 21 vince facile: è prima da sola nel girone

- Di Alberto Ghiacci INVIATO A CASTEL DI SANGRO

Tutti con il lutto al braccio e un minuto di silenzio assoluto. Il martedì azzurro comincia con il doveroso omaggio alla memoria delle vittime dei tragici attentati di Parigi. Poi si gioca e per l’Italia è una passeggiat­a. Finisce 2-0 per noi e il risultato aggiorna i conti che ora cominciano a tornare in maniera importante: 4 vittorie e un pari nelle prime cinque partite con 8 gol fatti e uno solo subito. Il tutto è condito dal primo posto solitario nel girone di qualificaz­ione al prossimo Europeo di categoria (Polonia 2017), complice la sconfitta della Serbia in casa della Slovenia.

SUBITO AZZURRO. La nostra Under è di nuovo a Castel di Sangro dopo il 7-1 su Cipro dello scorso biennio, il primo targato Di Biagio. Neanche il tempo di sedersi che il pubblico del Patini è già di nuovo in piedi per esultare. Il vantaggio lo firma Berardi allo scadere del primo minuto di gioco: Calabria mette al centro dalla destra, la difesa lituana ribatte e l’attaccante del Sassuolo fulmina Gertmonas con un destro al volo da 20 metri che chiude la sua traiettori­a sul palo più lontano. E pensare che non è il suoi piede... I nostri avversari, come da previsioni, sono ben poca cosa. Mancano di tecnica - e sarebbe nulla - ma mancano soprattutt­o di organizzaz­ione tattica e sostanza fisica. E allora per noi diventa una specie di allenament­o, in cui gli undici scelti dal ct (esordio assoluto per Grassi e dal 1' per Calabria) provano e riprovano le soluzioni impostate da dieci giorni a questa parte, durante il ritiro.

RADDOPPIO. I terzini azzurri si propongono con buona continuità; la difesa deve solo mantenere le posizioni; davanti Bernardesc­hi e Monachello sono in continuo movimento. Proprio da una combinazio­ne delle due punte l’Italia sfiora il raddoppio con il tacco di Monachello - su invito del compagno di reparto - che finisce fuori di poco. Così è tutto davvero facile, tanto che in tribuna cominciano i conti ai fini della classifica del girone: contro la Serbia la Lituania ne ha presi 5, allora meglio restare concentrat­i e aumentare il bottino quanto più possibile. Il messaggio è preso alla lettera dal nostro capitano, Benassi, che dal nulla si inventa la bomba del 2-0: al minuto 24 si impadronis­ce di una ribattuta in area avversaria (lo spunto iniziale era di Bernardesc­hi) e la- scia partire un destro che si alza, poi si abbassa fino a toccare la parte interna della traversa e a finire in rete. Noi esultiamo ancora, la Lituania sembra non sapere da che parte ricomincia­re. O meglio cominciare. L’orgoglio dei nostri avversari è tutto nella bella parata di Gertmonas che al 38' devia bene in angolo la gran botta di Bernardesc­hi.

RIPRESA LENTA. Nel secondo tempo l’Italia non si limita a controllar­e. Quando possono gli azzurrini che non sanno che la Serbia sta perdendo con due gol di scarto - provano ad arrotondar­e il numero di gol all’attivo. Più vicini di tutti ci vanno Bernardesc­hi e Benassi. L’attaccante al 27' si invola e, dopo aver superato un paio di avversari, lascia partire un gran bel sinistro che si ferma sul palo esterno alla sinistra di Gertmonas. Il portiere della Lituania è poi bravo a restare in piedi davanti a Benassi (30'): il centrocamp­ista del Torino ha però la colpa di tirargli addosso e il 3-0 non arriva. Poi i cambi e un lento cammino verso il 90'. E quando l’arbitro fischia ecco la festa azzurra. L’Italia Under 21 è prima da sola, con tre punti di vantaggio sulla Serbia, vero avversario nella corsa alla vetta. La Slovenia è seconda a un punto ma ha una partita in più. Poca roba, insomma: siamo lanciatiss­imi.

 ?? KEY PRESSE ?? L’esultanza di Domenico Berardi dopo il gol dell’1-0 dopo appena un minuto
KEY PRESSE L’esultanza di Domenico Berardi dopo il gol dell’1-0 dopo appena un minuto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy