Corriere dello Sport Stadio (Bologna)

Masina c’è Mandragora è un leader

Bernardesc­hi in attacco costruisce e sfiora la rete

- di alb.ghi. INVIATO A CASTEL DI SANGRO

BERARDI 7,5

Ha il merito di inventarsi il vantaggio dopo appena un minuto. Lo segna con il destro, che non è il suo piede e quindi vale di più. Poi si mette al servizio dei compagni con la classe che lo contraddis­tingue. Bene così.

BENASSI 7,5

Un gran gol per il nostro raddoppio e uno mangiato nel secondo tempo. Ma il capitano funge ancora da esempio per tutti: non molla mai un centimetro e il suo apporto è sempre prezioso.

MANDRAGORA 7

Ordine e geometrie, fisico e corsa. Ormai, nonostante sia uno dei più giovani (classe ‘97) si può considerar­e uno dei leader del gruppo di Di Biagio.

GRASSI 6,5

E’ al debutto assoluto. La partita facile lo aiuta ma lui c’è con la testa. Buona spalla per Mandragora. E buona opzione per il centrocamp­o del futuro.

MONACHELLO 6,5

Ha la consueta grande voglia. Ci prova e ci riprova: una volta - con un bel colpo di tacco - non trova il bersaglio per sfortuna, un’altra si vede respingere la conclusion­e dal portiere avversario. Ma c’è sempre. Su tutto il fronte d’attacco.

BERNARDESC­HI 6,5

Torna a fare l’attaccante vero. E’ attivissim­o e, partendo da sinistra, crea sempre pericoli alla Lituania. Serve una marea di assist ai compagni e quando ci prova da solo, nella ripresa, lo ferma solo il palo. Piccolo neo: l’ammonizion­e si poteva evitare...

DI BIAGIO (CT) 6,5

Chiude il 2015 con buonissimi risultati. Quattro successi e un pari su cinque partite è un ottimo avvio di girone. Il premio si chiama primo posto solitario. Ma ancor di più ha ottenuto a livello di crescita del gruppo: ora l’Italia Under 21 è una squadra forte, quadrata, che sa sempre ciò che vuole.

CRAGNO 6

Non è mai chiamato in causa seriamente. Gli resta l’ordinaria amministra­zione che svolge con buona attenzione. Il posto da titolare è suo, gli altri dovranno faticare per prendersel­o.

CALABRIA 6

E’ all’esordio dal primo minuto. Ci mette impegno in entrambe le fasi: va meglio in quella offensiva, mentre dietro sembra soffrire un po’. Ora è chiamato a dare una svolta al suo cammino, azzurro e di club.

RUGANI 6

Attento e preciso quando il pallone arriva dalle sue parti, anche se in una partita così non serve granché al centro della difesa. Sempre reattivo, non sbaglia i tempi di uscita.

ROMAGNOLI 6

Anche lui sbaglia poco o nulla, sia nei controlli che nell’impostazio­ne del gioco da lì dietro. Gara buona per tenersi in allenament­o, ora è il momento di dare una svolta alla sua stagione rossonera.

BARRECA 6

Come già fatto in Serbia ci mette corsa e sostanza. Buonissima alternativ­a per il ruolo di esterno sinistro basso. Posizione in cui d’ora in poi se la vedrà con Murru, compagno anche nel Cagliari, e Masina.

MASINA (21' ST) 6

Esordio anche per lui. E’ uno dei migliori prospetti della nostra serie A. E si è preso un posto sicuro nell’Under 21 azzurra. Forte fisicament­e e dotato di ottima tecnica con il piede sinistro.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy