Corriere dello Sport Stadio (Emilia)

Maratona vincente con super Fells

Bologna piega Brindisi dopo ben 3 supplement­ari

- Di Luca Muleo ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Sono serviti tre supplement­ari e un vortice di emozioni alla Virtus, per piegare Brindisi, respingere l’assalto di Capo d’Orlando ed evitare l’ultimo posto in classifica. Una partita sportivame­nte drammatica - di fronte al presidente federale Petrucci - che i bianconeri comandano per tre quarti, vincono almeno tre volte, subendo i miracolosi rientri dell’Enel, che si guadagna altri tre giri di giostra, senza la forza di comandarla. Così la crisi resta ai pugliesi, quarta sconfitta consecutiv­a e sesta nelle ultime sette.

Decide proprio Fells, confermato a tempo in attesa del rientro di Ray, quello con più personalit­à nelle curve finali. Assieme a Gaddy e Hasbrouck, l’ultimo arrivato è decisivo in fondo. Bologna gioca con cinque americani per la sesta volta in diciassett­e giornate, e la differenza si sente, anche perché Valli deve affrontare i prolungame­nti senza Vitali, il migliore nei quaranta minuti, e Pittman, cresciuto nel finale. La sceneggiat­ura raggiunge altissime vette di brivido: Al 40’ Banks pareggia con due liberi (17/21 in lunetta per lui), al 45’ è Gagic a inventarsi il pari su rimbalzo offensivo, al 50’ altra carambola per Reynolds. Ma carattere e lucidità premiano la Virtus.

PROGRESSI. Forza fisica e intensità consentono ai bianco- neri di lasciare soli tre canestri da due punti nel primo tempo agli esterni brindisini. Mazzola e Vitali accendono subito la difesa, Bucchi risponde col suo secondo quintetto e con Cournooh in particolar­e. Banks segna solo in lunetta, il debutto di Anosike è in chiaroscur­o in avvio, poi soprattutt­o scuro, ma il match non passa dal suo duello con Pittman, a lungo confinato in panchina dalle condizioni fisiche imperfette per dolori al costato. Valli invece pesca la qualità di un quintetto inedito, molto alto e per quattro quinti italiano. Con Fontecchio da guardia, e Cuccarolo assieme a Mazzola e Odom, Bologna viaggia dal 27-22 al 41-30. Lucrando tanto a rimbalzo d’attacco e aggiungend­o la buona vena di Fells a quella degli altri già citati. All’inizio del terzo quarto tre triple scrivono il massimo vantaggio virtussino (54-38) e sembrano l’inizio della fine. Invece la V nera cala d’intensità, non segna più da tre e soffre la zona. Scott spinge fino al primo sorpasso ospite (al 39’ è 73-74) verso i brividi finali che premiano i padroni di casa.

 ??  ?? Courtney Fells, 29 anni, decisivo ieri per Bologna
Courtney Fells, 29 anni, decisivo ieri per Bologna

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy