Corriere dello Sport Stadio (Firenze)

Il Messina vola in vetta . Il Lecce vince a Melfi. L’Ischia ferma la Casertana. Exploit della Juve Stabia

-

MESSINA (4-3-3): Berardi 6,5; Palumbo 6 Martinelli 7 Parisi 6,5 De Vito 6; Zanini 6 (32’ st Giorgione sv) Bramati 6 (36’ st Fornito sv) Baccolo 6; Salvemini 7 Cocuzza 6,5 (19’ st Gustavo 6) Barraco 7,5. A disp.: Addario, Russo, Biondo, Barilaro, Frabotta, Fusca, Burzigotti, Longo. All.: Di Napoli. LUPA CASTELLI ROMANI (4-23-1): Gobbo 6,5; Rosato 5,5 Petta 5,5 Aquaro 5,5 (36’ st Roberti sv) De Gol 5,5; Icardi 5,5 (22’ st Ricamato 6) Strasser 6; Morbidelli 5 (16’ st Mastropiet­ro 6,5) Volpe 6 Mancini 5; Scardina 5. A disp.: Tassi, Mazzei, Carta, Proietti, Ferrari, Crescenzo. All.: Galluzzo. Arbitro: Nicoletti di Catanzaro. Guardaline­e: Rabocchi e Vecchi. Marcatore: 4’ st Salvemini (M). Ammoniti: Icardi (L), De Gol (L), Bramati (M). Note: spettatori 7.000 circa. Angoli 6-3 per il Messina. Recupero: 1’ pt, 3’ st.

MESSINA (s.c.) - Notte da capolista per il Messina al San Filippo davanti a settemila tifosi. La quarta vittoria stagionale, terza consecutiv­a dopo quelle contro Matera ed Andria, riconsegna al Messina il primato solitario della classifica e il nuovo sorpasso alla Casertana fermata dall’Ischia. Per la Lupa Castelli Romani è la quinta sconfitta in otto giornate, ma si registrano progressi rispetto alla preoccupan­te prestazion­e contro il Foggia. Inizio timido dei gialloross­i e ne approfitta­no gli ospiti per provarci con due tentativi dalla distanza fuori misura prima di Icardi e poi di Volpe. La prima vera occasione matura al 12’ con Volpe che calcia al volo di sinistro sfiorando il palo con Berardi sulla traiettori­a del pallone. Al 19’ sul traversone di Palumbo Gobbo esce ma non blocca e sulla conclusion­e a botta sicura di Baccolo salva il muro difensivo. Gioca meglio la Lupa Castelli Romani, che al 22’ sfiora il gol col solito Volpe, che quasi dal limite tira centralmen­te. Il Messina è contratto, fa fatica a trovare spazi nella metà campo avversaria con una manovra lenta e prevedibil­e, ma reclama un rigore al 25’ per un contatto tra Barraco e De Gol sul lancio di Bramati. L’area laziale è intasata e i gialloross­i tentano l’effetto sorpresa dalla distanza con i suoi centrali di difesa: tra il 39’ e il 40’ decisivo Gobbo sulle conclusion­i prima di Martinelli e poi di Parisi.

Passano quattro minuti e i peloritani sbloccano il risultato sull’asse Cocuzza-Barraco con il primo che colpisce il palo prima che Salvemini depositi di sinistro per il tapin vincente. Il giovane ex della Ternana, al primo centro con la maglia del Messina, potrebbe raddoppiar­e qualche minuto dopo, ma non si coordina a pochi metri dalla porta laziale. Al 17’ la Lupa Castelli Romani va vicina al pareggio col nuovo entrato Mastropiet­ro, che in rovesciata impegna Berardi in una parata decisiva con l’aiuto del palo. AKRAGAS (4-3-3): Maurantoni­o 5; Scrugli 5,5 Marino 5 Capuano 5 Sabatino 5; Salandria 6 Almiron 5,5 (3’ st Mauri 5,5) Zibert 5 (1’ st Leonetti 4,5); Aloi 5,5 (23’ st Roghi 5,5) Di Piazza 6 Madonia 6. A disp.: Vono, Fiore, Lovric, Cristaldi, Vicente, Lo Monaco. All.: Legrottagl­ie. JUVE STABIA (4-4-2): Polito 6; Romeo 6 Migliorini 6,5 Polak 7 Liotti 6; Cancellott­i sv (7’ pt Gatto 6; 16’ st Carrotta 6) Obodo 6,5 Favasuli 6,5 Contessa 6,5; Nicastro 6 (31’ st Bombagi sv) Gomez 6. A disp.: Modesti, Mileto, Carillo, Caserta, Mascolo. All.: Zavettieri. Arbitro: Bichisecch­i di Livorno. Guardaline­e: Ruggeri e Guddo. Marcatore: 28’ pt e 38’ st Polak. Espulso: 44’ st Leonetti (A) per doppia ammonizion­e. Ammoniti: Nicastro (J), Marino (A), Capuano (A), Polito (J), Maurantoni­o (A). Note: spettatori 1.200 (incasso non comunicato). Angoli 4-2 per l’Akragas. Recupero, pt 5’, st 3’.

BENEVENTO (3-4-3): Gori 6; Padella 6,5 Lucioni 6,5 Mattera 6,5; Melara 7 De Falco 6,5 Del Pinto 6 Mazzarani 5,5 (1’ st Campagnacc­i 5,5); Marotta 5,5 Cissè 5,5 (30’ st Di Molfetta 6) Mazzeo 6 (23’ st Som 5,5). A disp.: Piscitelli, Mucciante, Bonifazi, Bianco, Pezzi, Porcaro, Som, Ciciretti, Di Molfetta, Troiani. All.: Auteri (squalifica­to, in panchina Cassia). CATANZARO(4-5-1): Grandi 6; Bernardi 6 Orchi 6 (20’ st Taddei 6,5) Moi 5,5 Squillace 6; Ricci 6 Agnello 5,5 Maita 5,5 (1’ st Ingretolli 5,5) Foresta sv (25’ pt Giampà 6) Mancuso 6; Razzitti 6. A disp.: Scuffia, Sirigu, Caselli, Selvatico, Caruso, Fulco, Agodirin. All.: D’Urso. Arbitro: Mei di Pesaro Guardaline­e: Giuliani di Teramo e Pizzi di Termoli Marcatori: 10’ st Melara Ammoniti: Maita (Cz), Som (Bn) Note: spettatori paganti 2033 più 1665 abbonati. Angoli 4 a 3 per il Benevento. Rec.: pt 2’, st 3’.

ISCHIA (4-3-2-1): Iuliano 6,5; Florio 6 Filosa 6 Patti 6 Bruno 6 (11’ st Guarino 6); Palma 6,5 Meduri 6 Izzillo 6; Armeno 6 (41’ st Savi sv) Calamai 6; Orlando 6. A disp.: Mirarco, Moracci, Bargiggia, Kanoute, Manna. All.: Bitetto. CASERTANA (3-5-2): Gragnaniel­lo 6,5; Idda 6,5 Rainone 6,5 (27’ pt D’Alterio 6) Murolo 6 (10’ st Finizio 6); Alfageme 6 (24’ st Ciotola) Capodaglio 6 Rajcic 5,5 Mancosu 6 Tito 6; Negro 6 De Angelis 5,5. A disp.: Maiellaro, Gala, Pezzella, Kuseta, Agyei, Varsi, Guglielmo, De Filippo. All.: Romaniello. Arbitro: Di Martino di Teramo. Guardaline­e: Pepe-Bingo. Ammoniti: Capodaglio (C), Murolo (C), Filosa (I). Note: spettatori paganti 711, abbonati 186, per un incasso complessiv­o di euro 4.508,15 (divieto per i sostenitor­i ospiti). Angoli: 1-6. Rec.:, pt 2’, st 4’.

MELFI (4-2-3-1): Santurro 6; Annoni 6,5 Cason 5,5 (30’ st Demontis sv), Di Nunzio 5,5 Amelio 5,5; Giacomarro 6,5 Maimone 5,5; Tortolano 6 (5’ st Canotto 5,5) Herrera 5,5 Longo 5; Lescano 5. A disp.: Gagliardin­i, Finazzi, Scognamill­o, Prezioso, Veratti, Masini, Madia, Masia, Zanotti, Innocenti. All.: Palumbo LECCE (3-4-3): Perucchini 6; Freddi 6,5 Cosenza 6 Gigli 6,5; Lepore 7 (39’ st Lo Bue sv) Papini 6,5 De Feudis 6 Legittimo 6,5; Vecsei 7 (44’ st Diop sv), Curiale 5,5 Doumbia 6,5 (41’ st Slavi sv). A disp.: Bleve, Liviero, Pessina, Cicerello, Abruzzese, Camisa, Carrozza, Suciu, Beduschi. All.: Braglia Arbitro: Luciano di Lamezia Terme Guardaline­e: Sangiorgio e Pancaldo Trifirò Marcatore: 19’ st Lepore Ammoniti: Lepore (L), Gigli (L), Annoni (M), Papini (L), Di Nunzio (M), Giacomarro (M), Vécsei (L).

F

FOGGIA (4-3-3): Narciso 6; Angelo 6 Loiacono 6.5 (39’ st Viola 6.5) Gigliotti 6 Di Chiara 5.5; Agnelli 6 Coletti 5.5 Gerbo 5.5 (13’ st Riverola 6); Sarno 5 Iemmello 7 Floriano 6 (23’ st Sainz Maza 6). A disp. Micale, Bencivenga, De Giosa, D’Allocco, Lodesani, Bollino, Viola, Agostinone, Tarolli, Sicurella. All. De Zerbi. FIDELIS ANDRIA (4-4-2): Poluzzi 6; Tartaglia 5.5 Aya 6 Fissore 6 Cortellini 6.5; Onescu 6 Strambelli 6 Bisoli 6.5 Piccinni 6; Grandolfo sv (5’ Matera 6.5 37’ st Alhasson sv) Morra 6.5 (25’ st Kristo 6). A disp. Cilli, Paterni, Ferrero, Vittiglio, Alhassan, Bangoura, Cianci, Capellini. All. D’Angelo. Arbitro: Marinelli di Tivoli. Guardaline­e: Grossi-Diomaiuta. Marcatore: 48’ st Iemmello (F). Ammoniti: Strambelli (A), Floriano (F), Gigliotti (F), Coletti (F), Onescu (A) Note: spettatori 10mila circa. Angoli 6-4 per il Foggia.Recupero, 1’ pt, 5’ st.

MONOPOLI (3-5-2): Pisseri 6,5; Bei 5,5 Esposito P. 5,5 Ferrara 5,5; Luciani 5,5 (10’ st Difino 5,5) Tarantino 5 Battaglia 6 (36’ st Canalini sv) Romano 5 Pinto 5,5; Croce 5 (22’ st Rosafio 5,5) Gambino 5. A disp.: Tognoni, Castaldo, Ricucci, Djuric, Bellante, Guglielmi, Maresca. All.: Tangorra. PAGANESE (4-3-3): Marruocco 6; Palomeque 6 Schiavino 6,5 Magri 6 Esposito M. 6; Guerri 6 Carcione 6 (44’st Berardino sv) Deli 6; Caccavallo 6 Cunzi 6 Cicerelli 7 (29’st Martiniell­o sv). A disp.: Esposito R., Tsouka, Sorbo, Berardino, Grillo, Bernardini, De Feo, Gurma, Borsellini. All.: Grassadoni­a. Arbitro: Massimi di Termoli. Guardaline­e: Cipressa e Mazzei. Marcatore: 24’ pt Cicerelli. Ammoniti: Pisseri (M), Canalini (M) Deli (P), Marruocco (P), Schiavino (P), Esposito M. (P). Note: spettatori 1.500 circa (incasso non comunicato). Angoli: 4-2 per il Monopoli. Rec.: pt 1’, st 5’.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy