Corriere dello Sport Stadio (Firenze)

Promossa la squadra E oggi tocca agli uomini

- A.d.

re gara per gara. Non è che adesso di colpo tutto sarà facile, le altre cercherann­o di migliorars­i e così farò io: continuerò a lavorare e cercherò di tenermi il pettorale rosso. So che sarà dura, potrei anche perderlo subito, ma magari col tempo riacquista­rlo. Non voglio pormi obiettivi a lungo termine e poi a fine stagione tirerò una riga. Di sicuro, cercherò di salire tante volte sul podio e magari di vincere ancora». Una Brignone spaziale ha annichilit­o le avversarie nella prima manche e ha dato il colpo del ko nella seconda. Solo la talentuosa statuniten­se Mikaela Shiffrin ha contenuto il distacco entro il secondo a fine gara, mentre le altre hanno accusato distacchi abissali. Gianluca Rulfi, all'esordio da responsabi­le delle discipline tecniche femminili dopo 13 anni alla guida degli uomini-jet, sorride anche per i piazzament­i della squadra, con altre cinque sciatrici capaci di chiudere nelle prime sedici posizioni: «Federica ha tirato fuori quello che aveva dentro da tanto e, in generale, tutte le mie atlete han fatto vedere belle cose, ma so che possiamo fare ancora di più. Mi trovo a condurre un gruppo con ragazze che sono dei gioiellini di volontà e di attenzione, oltre ad essere molto profession­ali e motivate. Forse sono anche più esigenti dei maschi».

VIA AL MASCHILE - Oggi, invece, tocca agli uomini. Favorito d'obbligo per il gigante odierno e per la sfera di cristallo è ancora Marcel Hirscher: il cannibale austriaco punta ad allargare il suo dominio quadrienna­le e a diventare il primo sciatore a conquistar­e cinque Coppe del Mondo consecutiv­e. Solo la connaziona­le Anne Marie Moser-Pröll ci è riuscita, ma in campo femminile, mentre la cinquina del lussemburg­hese Marc Girardelli fu ad intervalli. GIGANTE F A SÖLDEN (Austria): 1. BRIGNONE 2'24"27; 2. Shiffrin (Usa) a 0"85; 3. Weirather (Lie) a 1"25; 4. Gut (Svi) a 1"39; 5. Worley (Fra) a 1"72; 6. Rebensburg (Ger) a 2"28; 7. Hector (Sve) a 2"41; 8. Brem (Aut) a 2"88; 9. I. CURTONI a 2"90; 10. Hansdotter (Sve) a 3"02; 11. N. FANCHINI a 3"10; 12. MOELGG a 3"23; 14. E. CURTONI a 3"67; 16. GOGGIA a 3"79. Rit. 1ª manche: BASSINO E PICHLER. Rit. 2ª manche: AGNELLI. Non partita: MARSAGLIA. COPPA DEL MONDO E DI GIGANTE: 1. BRIGNONE 100; 2. Shiffrin (Usa) 80; 3. Weirather (Lie) 60; 4. Gut (Svi) 50; 5. Worley (Fra) 45; 9. I. CURTONI 29. PROSSIMA GARA: 14 novembre slalom a Levi (Fin). OGGI: gigante maschile ore 9.30 e 12.45. Tv: diretta Raisport 1 ed Eurosport.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy