Corriere dello Sport Stadio (Firenze)

Psg fermato sul pari dall’Angers

- Di Valentina Clemente

ANGERS - PSG 0-0

ANGERS (4-1-4-1): Butelle; Manceau, Traoré, Thomas, Andreu; Saïss; Sunu (41'st Bouka Moutu), Ndoye, Mangani (33'st Diers), Camara; Ketkeophom­phone (15'st Karanovic). All.: Moulin. PSG (4-3-3): Trapp; Aurier, Silva, Luiz, Maxwell; Rabiot, Motta, Matuidi (1'st Lavezzi); Lucas (15'st Ibrahimovi­c), Cavani, Di Maria. All.: Blanc. ARBITRO: Bastien. AMMONITI: Aurier (P). Angers aveva voglia di fare le cose in grande e se lo scenario che ha visto scendere in campo la squadra di casa e il Paris Saint Germain poteva esser degno (con le rispettive proporzion­i) di una serata di Champions League, il campo non ha presentato vere sorprese rispetto alle aspettativ­e. Gli uomini di Stephane Moulin, anche se non hanno mostrato un gran gioco di prima intenzione, sono stati lucidi e pieni d'energia nelle ripartenze, le quali avrebbero potuto far davvero male all'undici di Laurent Blanc, se non fosse stato per una mancanza di precisione negli ultimi metri. Analizzand­o però lo scontro tra le due squadre, non bisogna dimenticar­e che questo Angers, nonostante occupi la terza piazza del campionato, è comunque una squadra neo promossa che non ha sfigurato di fronte ad un Psg più che mai cannibale in questa Ligue 1. Se la capolista è apparsa, soprattutt­o nel primo tempo, quasi addormenta­ta, le poche occasioni create non hanno comunque centrato lo specchio della porta, con pali e palle oltre la traversa, le quali hanno innervosit­o e non poco Blanc. Nella seconda parte di gara, Butelle ha garantito solidità alla difesa di casa, intervenen­do in maniera precisa su quattro occasioni pericolose che avrebbero potuto condannare la sua squadra ad una sconfitta ingiusta. Nei minuti finali grande opportunit­à per l'Angers in un contropied­e che, in maniera poco intelligen­te, si è spento sul fondo, nonostante l'opportunit­à dell'ultimo entrato Bouka Moutu che negli ultimi metri si è trovato raggiunto dai compagni formando una superiorit­à numerica gestita però in solitudine, la quale ha fatto sfumare probabilme­nte una vittoria storica.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy