Corriere dello Sport Stadio (Firenze)

Tremenda vendetta Dyson beffa Sassari

Torino vince allo scadere del supplement­are con un canestro dell’ex da oltre metà campo

- Di Alessandro Fontana

(20-22; 37-40; 59-57; 73-73) MANITAL TORINO: Dyson 16 (3/9, 3/7), White 18 (7/12, 10 r), Rosselli 2 (1/2, 4 r), Mancinelli 8 (2/4, 1/3, 9 r), Dawkins 15 (2/7, 3/6, 3 r), Giacchetti 0 (0/3, 1 r), Ebi 6 (3/4, 0/1, 3 r), Miller 21 (6/11, 3/7, 2 r). Ne: Fantoni, Mascolo. All.: Vitucci. BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Haynes 9 (2/5, 1/7, 2 r.), Logan 26 (3/9, 4/10, 3 r.), Sacchetti 4 (0/1, 1/3, 4 r.), Eyenga 9 (4/8, 6 r.), Varnado 20 (8/14, 0/1, 8 r.), Petway 5 (0/2, 1/3, 1 r.), Formenti 10 (3/4 da tre, 7 r), Devecchi, Alexander 0 (0/2 da tre, 1 r.), Stipcevic 0 (0/1, 0/2, 2 r). Ne: Pellegrino, D'Ercole. All. Calvani. ARBITRI: Paternicò, Baldini, Caiazza 6. NOTE - Tiri liberi: Torino 8/13; Sassari 19/27. Perc. tiro: Torino 34/76 (10/24 da tre, 7 ro, 26 rd); Sassari 27/72 (10/32 da tre, 11 ro, 29 rd). Pagelle - TORINO: Dyson 7, White 7,5 Rosselli 5,5, Mancinelli 7, Dawkins 7, Giacchetti 6,5, Ebi 6, Miller 8. All. Vitucci 7. SASSARI: Haynes 4,5, Logan 7, Sacchetti 5,5, Eyenga 5, Varnado 7, Petway 5, Formenti 6,5, Devecchi 6, Alexander 5, Stipcevic 5. All.: Calvani 6.5 Il migliore: Miller. La chiave: l'energia di Torino. Una partita per cuori forti, con un finale pazzesco. La Manital interrompe una striscia aperta di quattro sconfitte consecutiv­e, e lo fa nel migliore dei modi, battendo i campioni d'Italia con un buzzer beater almeno 3 metri dietro la propria metà campo del grande ex Jerome Dyson (incredibil­imente lasciato solo dagli avversari!).

Archiviata con la sconfitta di Bamberg la disastrosa parentesi in Eurolega, la Dinamo di coach Calvani riparte dal PalaRuffin­i per cercare nuove conferme, ma contro Torino non riesce mai a trovare il ritmo e la continuità necessari per impostare la partita su registri congeniali. Non bastano i lampi di classe del solito Logan, la fisicità di Varnado e il grande contributo dalla panchina di Formenti (a referto con 10 punti) per portare a casa una vittoria che all'overtime sembrava cosa fatta. La Cenerentol­a Torino ha gettato sul parquet anima e corpo, ha rischiato lo psicodramm­a dilapidand­o un vantaggio di 12 punti nell'ultimo quarto ma sulla sirena dell'overtime è stata (meritatame­nte) baciata dalla fortuna.

Nel primo quarto la Dinamo impone subito un ritmo altissimo alla gara, alza i giri e il nuovo strappo porta la firma di Logan e Petway. Il break di 8-0 non piega Torino, che rimette in campo quell' energia difensiva che Frank Vitucci (arrivato in settimana a sostituire Bechi) aveva chiesto e rientra ad un solo possesso di distanza (20-22). Nel secondo quarto le percentual­i dal campo di Sassari precipitan­o (male Haynes), mentre White domina sotto le plance e innesca il break con cui Torino mette la freccia (2925). I gialloblu però finiscono con l'affidarsi senza costrutto a soluzioni individual­i, l'asse Logan-Varnado ricomincia a dare spettacolo e la Dinamo chiude avanti all'intervallo lungo (37-40). Nel terzo quarto Torino allunga trascinata da un ispiratiss­imo Miller (51-45), ma Sassari resta in scia. L'ultimo quarto è adrenalina pura: l'Auxilium sembra spaccare la partita (73-61), ma getta letteralme­nte alle ortiche la vittoria con una pessima gestione degli ultimi possessi. Logan fiuta l'odore della paura e trascina la sfida all'overtime, dove l'inerzia sembra spostarsi tutta dalla parte di Sassari. Sacchetti (1000 punti in maglia Dinamo) mette la tripla del +4, ma White e Dawkins riportano Torino in parità. Sull'ultimo possesso Haynes commette fallo in attacco e lascia a Torino la possibilit­à di giocarsi la palla della vittoria. E con un secondo sul cronometro si consuma la vendetta del grande ex.

 ?? CIAMILLO ?? Jerome Dyson, 28 anni, ha fatto piangere i suoi ex compagni
CIAMILLO Jerome Dyson, 28 anni, ha fatto piangere i suoi ex compagni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy