Corriere dello Sport Stadio (Firenze)

Super Fells fa bella Bologna

L’americano decisivo nel finale nonostante un buon Kirk

- Di Luca Muleo

(12-12; 34-34, 51-49) OBIETTIVO LAVORO BOLOGNA: Pittman 12 (3/12, 10 r), Fabiani, Vitali 7 (2/5, 1/5, 1 r), Cuccarolo, Gaddy 14 (3/7, 1/2, 4 r), Fontecchio 15 (3/6, 3/7, 4 r), Mazzola 2 (1/3, 0/2, 5 r), Oxilia, Fells 17 (4/11, 3/5, 8 r), Penna (1 r), Odom 9 (1/2, 1/2, 4 r). All. Valli TESI GROUP PISTOIA: Knowles 9 (1/2, 2/5, 3 r), Mastellari, Antonutti 12 (5/5, 0/3, 2 r), Lombardi 4 (0/2, 1/2, 6 r), Filloy 4 (0/1, 1/2, 4 r), Severini, Czyz 12 (5/9, 0/2, 3 r), Blackshear 8 (4/7, 0/3), Moore 11 (4/9, 1/4, 6 r), Kirk 12 (6/9, 0/4, 15 r). All. Esposito. ARBITRI:Sahin,Weidmann,Ranaudo 5,5. NOTE - Tiri liberi: Obiettivo Lavoro 15/24, Tesi 7/12. Percentual­i di tiro: Obiettivo Lavoro 26/69 (9/23 da tre, 13 ro, 26 rd), Giorgio Tesi 30/69 (5/25 da tre, 13 ro, 29 rd). Spettatori 6.720. Pagelle - BOLOGNA: Pittman 7, Vitali 6,5, Gaddy 7, Fontecchio 7, Oxilia 6, Mazzola 6, Fells 7,5, Odom 7. All. Valli 7,5. PISTOIA: Knowles 6,5, Antonutti 6,5, Lombardi 6, Filloy 5, Czyz 6, Blackshear 5, Moore 6, Kirk 6,5. All. Esposito 6. Il migliore: Fells. La chiave: La fame e la lucidità finale della Virtus Più forte dei guai, la Virtus respira mettendo al tappeto Pistoia, che a Bologna ci riprova fino in fondo ma trova un avversario troppo voglioso di risolvere i suoi problemi e compattato dalle voci - subito smentite - di cambio in panchina e dall’ennesimo infortunio (Williams). E’ così che Valli spreme il massimo delle energie dalla sua squadra corta, interpreta­ndo una partita perfetta sul piano dell’applicazio­ne e avendo il massimo dai suoi americani. A Esposito invece manca un po’ della lucidità passata, quella messa in campo dai bianconeri nel finale. Però a nessuno difetta l’impegno.

STUDIO E DIFESE. Le rispettive pressioni, paura e sogni, si sentono. Entrambe partono malissimo in attacco, anche perché l’impronta difensiva è comune. Kirk domina i rimbalzi, però è molto meno pulito del solito nelle sue percentual­i, Pittman dall’altra parte ci mette almeno un quarto e mezzo per carburare. La Virtus stoppa la sua consueta emorragia di palle perse, ma non capitalizz­a il 10-1 iniziale. Sono le triple di Knowles e di Fontecchio a scaldare l’ambiente, mentre le panchine si studiano. Bologna ruota di più, per i tre falli di Mazzola e soprattutt­o di Gaddy (considerat­a l’emergenza aperta sul perimetro dall’ennesimo infortunio, quello di Williams, per sostituire il quale ora si cerca un giocatore non a gettone, pur in attesa del rientro di Ray; non se ne parlerà prima del match con Reggio Emilia del 3 gennaio) . Spazio così ai 35 anni in due di Oxilia e del debuttante Penna. Il 34 pari a metà, fotografa bene l’andamento del match. I quattro falli di Blackshear­e tolgono un protagonis­ta a Esposito. E Pistoia riparte così come aveva cominciato. La Obiettivo Lavoro pure: dando l’idea di potersi prendere in mano il match e invece lasciandol­o ancora lì. Lo 0-9 pistoiese potrebbe cambiare il match, ma nell’equilibrio vince chi ha più fame. Pittman e Kirk fanno più o meno pari e patta, ed è allora la personalit­à di Fells a spaccare un match che improvvisa­mente regala spazio ai due attacchi, a schemi saltati. . (23-18, 38-28, 66-47) GRISSIN BON REGGIO EMILIA: Aradori 16 (2/3, 2/4, 5r), Bonacini, Polonara 15 (5/6, 1/3, 5r), Lavrinovic 9 (3/5 da 2, 6r), Della Valle 16 (1/4, 4/6, 1r), De Nicolao 9 (1/2, 1/4, 2r), Pechacek 2 (1/1 da 2), Strautins 0 (0/1 da 3, 2r), Veremeenko 7 (3/6, 8r), Silins 7 (3/5, 0/1, 1r), Gentile 6 (0/1, 2/5, 2r). All. Menetti PASTA REGGIO CASERTA: Downs 13 (1/6, 2/6), Siva 14 (3/7, 2/7, 2r), Hunt 5 (2/8, 6r), Cinciarini 11 (3/5, 1/2, 2r), Gravina ne, Jones 13 (4/7, 0/1, 7r), Gaddefors 2 (0/1 da 3, 6r), Ghiacci (0/1, 0/1, 2r), Giuri 4 (2/4, 0/2, 3r), Ingrosso. All. Dell’Agnello. ARBITRI: Sardella, Lo Guzzo, Di Francesco NOTE - Tiri liberi: Reggio Emilia: 19/25, Caserta: 17/21. Percentual­i di tiro: Reggio Emilia 29/57 (10/24 da 3, rd 27, ro 10), Caserta: 20/58 (5/20 da 3, rd 21, ro 11). Usciti 5 falli: Jones. Spettatori 2500 circa.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy