Corriere dello Sport Stadio (Firenze)

Airbag, prova superata a pieni voti

-

- L’incidente dell’austriaco Matthias Mayer avvenuto sabato nella discesa di Val Gardena ha promosso a pieni voti l’airbag della Dainese, non solo per aver ridotto le conseguenz­e del terribile atterraggi­o dopo il volo avvenuto prima del Ciaslat, ma anche per aver rispettato tutti i parametri tecnici che la casa italiana fino a quel momento aveva potuto certificar­e solo nella teoria. L’apertura dell’airbag, infatti, è avvenuta nei 99 millesimi di secondo previsti dalla Dainese. «L’analisi è ancora in corso - ha detto ieri Marco Pastore, responsabi­le del progetto D-Air - ma abbiamo visto che l’atterraggi­o di Mayer è avvenuto a 115 km all’ora dopo un volo di 30 metri, e soprattutt­o che i parametri previsti sono stati rispettati, secondo le nostre conoscenze raggiunte in cinque anni di simulazion­i». I dati ricavati dall’incidente verranno utilizzati per migliorare l’algoritmo che innesca lo scoppio dell’airbag, allo scopo di far intervenir­e il dispositiv­o gonfiabile anche in cadute meno drammatich­e, ma senza rischiare aperture indesidera­te.

MAYER OPERATO. Stagione intanto finita per Mayer, il numero 1 dei velocisti austriaci. L’infortunio si è rivelato più grave del previsto, come accertato alla clinica universita­ria di Innsbruck dove era stato portato nella notte di sabato e dove è stato operato per la frattura della sesta e della settima vertebra. Lo ha comunicato ieri la Federsci austriaca prevedendo che l’atleta - 25 anni, oro olimpico a Sochi - non potrà tornare a gareggiare in questa stagione.

 ?? ANSA ?? Matthias Mayer, 25 anni, dopo la caduta di Val Gardena
ANSA Matthias Mayer, 25 anni, dopo la caduta di Val Gardena

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy