Corriere dello Sport Stadio (Firenze)

Civitanova alza il muro Piacenza ok con Milano

-

12 11 1 35 11 12 10 2 34 13 12 10 2 31 15 12 9 3 29 15 12 8 4 27 15 12 6 6 24 22 12 5 7 21 27 12 4 8 19 28 12 3 9 15 31 12 3 9 14 29 12 2 10 13 32 12 1 11 11 35

COPPA ITALIA

3-2 3-1 2-3 3-2 3-0 0-3

Domani - Quarti di finale - Ore 20.30: Monza-Modena, VeronaPeru­gia, Latina-Civitanova, Molfetta-Trentino. La SuperLega riprenderà con la seconda giornata di ritorno il 17 gennaio.

SERIE A2

11ª giornata: Sora-Castellana Grotte 3-0, Ortona-Alessano 3-1, Vibo Valentia-Cantù 3-1, Potenza PicenaMond­ovì 3-1, Siena-Club Italia Roma 3-2, Civita Castellana-Reggio Emilia 3-0, Brescia-Tuscania 0-3. Classifica: Vibo Valentia 29, Sora 26, Civita Castellana 25, Tuscania, Potenza Picena 21, Ortona, Cantù 16, Siena 14, Mondovì 13, Castellana Grotte 12, Club Italia 10, Brescia, Alessano 9, Reggio Emilia 7. (25-21, 25-22, 25-17) - CUCINE LUBE CIVITANOVA: Fei 13, Juantorena 11, Vitelli 2, Stankovic 11, Christenso­n 3, Cester 11, Grebenniko­v (L), Cebulj 10. Non entrati Gabriele, Parodi, Miljkovic, Corvetta, Podrascani­n. All. Blengini. CMC ROMAGNA: Mengozzi 6, Ricci 12, Cavanna, Zappoli 5, Della Lunga 3, Van Garderen 8, Koumentaki­s, Goi (L), Torres 8, Boswinkel, Bari (L), Perini De Aviz 1. Non entrati Polo. All. Kantor. ARBITRI: Lot, Saltalippi. Spettatori 2730. Durata set: 26’, 31’, 26’. Le cifre - CIVITANOVA: 8 battute sbagliate, 3 ace, 69% ricezione positiva, 50% ricezione perfetta, 48% attacco, 18 muri (7 Cester, 5 Fei), 5 errori. ROMAGNA: 0 bs, 0 ace, 60% ricezione positiva, 295 perfetta, 425 attacco, 3 errori, 2 muri.

CIVITANOVA - Non è riuscita a ripetere la gagliarda prova dell’andata, la Romagna.Due mesi fa, all’apertura del campionato, c’erano voluti cinque set e più di due ore per decidere il vincitore. Stavolta ne sono bastati tre alla Lube per liquidare i romagnoli. Gianlorenz­o Blengini: «Abbiamo disputato una buona partita. Molto positivo il risultato, la cosa che conta di più, ma anche il modo in cui i ragazzi hanno interpreta­to la gara». Waldo Kantor, tecnico della Cmc: «Sono contento di quello che abbiamo fatto nei primi due set, in cui abbiamo retto bene di fronte a un avversario di caratura certamente superiore alla nostra. Peccato che nei momenti decisivi abbiamo commesso troppi errori. Alla Lube non si possono fare certi regali, perché vengono pagati a caro prezzo. Nel terzo parziale, poi, la squadra ha ceduto sia mentalment­e che tecnicamen­te, subendo troppi muri». Ben 20, 7 dei quali firmati da Cester. (25-22, 27-25, 23-25, 18-25, 1215) - REVIVRE MILANO: Milushev 26, Alletti 15, Sbertoli 1, Skrimov 14, Russomanno Dos Santos 12, Tosi (L), De Togni 9, Rivan (L), Baranek 3, Boninfante 1, Burgsthale­r, Marretta. Non entrati Gavenda. All. Monti. LPR PIACENZA: Coscione 3, Kohut 13, Ter Horst 2, Perrin 26, Sedlacek 1, Patriarca 11, Lampariell­o (L), Zlatanov 14, Luburic 17, Tencati, Tavares Rodrigues. Non entrati Papi, Cottarelli. All. Giuliani. ARBITRI: Pozzato, Cipolla. Spettatori 1427, incasso 3533, durata set: 28’, 35’, 29’, 27’, 19’.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy