Corriere dello Sport Stadio (Firenze)

Livorno, serve una svolta

Spinelli vuole correre ai ripari per rinforzare la squadra: Bonazzoli è solo il primo colpo...

- Di Francesco Gensini

Due punti in 7 partite con Mutti in panchina e diventano 3 punti in 10 gare, se si prende anche il tratto finale di Panucci successivo al 2-0 sul Trapani del 31 ottobre scorso, che quella rimane l'ultima vittoria del Livorno in campionato: quindi, non c'è da stupirsi se Luci e compagni nel giro di due mesi esatti sono passati da una buona posizione dentro i play off a respirare l'aria molto meno salubre delle zone dove si lotta per non retroceder­e. E il Livorno ha l'obbligo di tenere bene a mente questi numeri per invertire immediatam­ente la rotta.

BONAZZOLI SUBITO. Una mano la deve dare il mercato. Una mano bella grossa, perché la rosa attuale ha dimostrato evidenti limiti caratteria­li prima ancora che tecnici, che comunque rimangono altrettant­o evidenti. Ci vuole un'impennata d'orgoglio di Spinelli, più o meno annunciata nel brindisi di Natale ad una manciata di minuti dalla sfida con l'Ascoli che avrebbe poi ribadito la necessità dei rinforzi, senza tentenname­nti e con idee chiare. Questa squadra ha bisogno di tre-quattro innesti di qualità e di esperienza. Ha bisogno di un esterno a destra, di un centrocamp­ista, di un paio d'attaccanti. Gente determinat­a e pronta per la categoria: il girone di ritorno si annuncia da combattime­nto. Al limite va bene pure Federico Bonazzoli, classe 1997, cannoniere al Viareggio 2015 (5 gol) con la maglia della Primavera dell'Inter: alla Sampdoria non ha spazio e grazie al canale privilegia­to col Livorno c'è già l'accordo per il prestito. Va bene Bonazzoli (uno dei due attaccanti da aggiungere), perché piace a Mutti che lo ritiene adatto alle esigenze attuali, poi nel mezzo e dietro occorrono elementi di spessore per irrobustir­e la tenuta mentale del gruppo. Spinelli, il direttore sportivo Signorelli e l'allenatore, si incontrera­nno nelle prossime ore per definire la strategia e, soprattutt­o per individuar­e i nomi su cui concentrar­e gli sforzi.

USCITE. Di pari passo, anzi strettamen­te legate, vanno avanti le trattative riguardant­i le possibili cessioni. Sicuro partente è Comi che dopo appena sei mesi ritroverà l'Avellino, mentre sono da definire le posizioni di Ceccherini e Kukoc: il giovane difensore labronico era destinato al Bari su richiesta esplicita di Nicola, ma l'esonero del tecnico piemontese ha congelato e forse compromess­o l'affare; il secondo lo vuole l'Ascoli e il discorso resta in piedi tra mille cautele. Quanto a Maicon, ormai ai margini del progetto, c'è stato un contatto con l'Udinese senza sviluppi concreti al momento e adesso si cerca una sistemazio­ne all'estero per il brasiliano.

ANTICIPO. La ripresa degli allenament­i in vista della trasferta a Pescara di sabato 16, che chiuderà la sosta portando con sé l'inizio del girone di ritorno, è stata anticipata di un paio di giorni: originaria­mente previsto per la Befana, il ritorno in campo della squadra amaranto sarà già domani con una seduta al Centro Coni. E le due settimane scarse che mancano alla partita contro i biancazzur­ri di Oddo, oltre a quella che è già trascorsa dall'ultimo turno disputato, serviranno per rimpolpare un gruppo che tra novembre e dicembre ha perso numerosi calciatori per infortunio; intanto a Pescara ci sarà Pinsoglio tra i pali e buone speranze esistono di rivedere tra i convocati anche Fedato che accelererà i ritmi della preparazio­ne per essere disponibil­e a breve. Non solo: il tempo sarà utile a Emerson per recuperare la migliore condizione dopo un'assenza così lunga e si sa quanto l'esperto difensore brasiliano sia importante per le sorti del Livorno, specie se Mutti si affiderà al 3-5-2.

 ?? BARTOLETTI ?? Federico Bonazzoli, 18 anni, attaccante della Sampdoria e della Nazionale Under 19
BARTOLETTI Federico Bonazzoli, 18 anni, attaccante della Sampdoria e della Nazionale Under 19

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy