Corriere dello Sport Stadio (Firenze)

Di Carlo: Allo Spezia c’è tutto per emergere

«Finalmente posso lavorare con calma, qui c’è un ambiente ideale per far bene»

- Di Marco Toracca

Lo Spezia riprenderà gli allenament­i il 6 gennaio a Follo, quartiere generale aquilotto ormai da tempo. A quel punto scatterà il conto alla rovescia fino alla prima giornata del girone di ritorno contro il Bari, fissata per venerdì 15 gennaio, seguita a ruota dal match di Coppa Italia contro l'Alessandri­a per i quarti di finale (si gioca il 18 gennaio). Appuntamen­to, quest'ultimo, prestigios­o visto che potrebbe aprire le porte a qualcosa che alla Spezia non osano neanche nominare: le semifinali di Coppa Italia, probabilme­nte contro il Milan. Ma nel frattempo nell'estremo levante della Liguria impazza il mercato e il toto rinforzi e, ovviamente, partenze. La prima operazione da segnalare è la rescission­e di Antonio Piccolo con il Lanciano. Adesso l'attaccante dovrebbe poter venire allo Spezia e rimanervi fino al 2018. Insomma questa potrebbe essere la prima new entry dello scacchiere in mano a Domenico Di Carlo, tecnico che ha preso le redini della squadra da Nenad Bjelica. Altri nomi che girano intorno agli aquilotti sono quelli di Sciaudone che però rimane un'opzione molto remota da realizzare solo se Kvrzic tornasse in Croazia.

CONTINUITA’. Su fronte partenze Milos e Brezovec vengono accostati al Carpi. In ogni caso gli altri arrivi dovrebbero essere quelli di De Col, un ritorno, e Pulzetti oltre alla pista che porta ad Antei. «Lo Spezia che voglio adesso posso iniziare a impostarlo - ha osservato Di Carlo - finora abbiamo giocato una partita di seguito all'altra con poco possibilit­à di allenarci. Quando sono arrivato visto la scarsità di tempo ho potuto lavorare solo sul possesso palla».

Per la ripresa Di Carlo preferisce comunque tenere un profilo basso. «Il nostro obiettivo è giungere al più presto alla quota salvezza poi potremmo anche toglierci delle soddisfazi­oni. Ripeto, adesso posso lavorare su quello che voglio: aspetto tattico e motivazion­e. Il tempo adesso è dalla nostra». E dall'anno nuovo, appena iniziato, Di Carlo si attende anche delle conferme. «Vorrei riuscire a fare qualcosa di bello in questa città - ha concluso -. Qui c'è tutto per riuscire a fare bene. Dalla dirigenza ai tifosi. Quindi ce la metteremo tutta per fare tutto quello che possiamo in questo girone di ritorno che ci aspetta con il Bari alla prima partita».

Prima del ko di Ascoli del 27 dicembre scorso, i bianchi avevano inanellato una buona serie di risultati. Dopo la sconfitta con il Crotone della 15ª giornata, sono arrivati tre pareggi (Pescara, Brescia e Como) e due vittorie (Vicenza e Spezia). Una serie, poi, nobilitata dal passaggio del turno di Coppa Italia contro la Roma. E con questo spirito Di Carlo è sicuro di ripartire con l'inizio del nuovo anno.

 ?? LAPRESSE ?? Domenico Di Carlo, allenatore dello Spezia
LAPRESSE Domenico Di Carlo, allenatore dello Spezia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy