Corriere dello Sport Stadio (Nazionale)

Un altro rigore nel finale ferma la Carrarese

Dopo il Savona anche il Teramo raggiunge il pari dal dischetto

- Di Nicola Nucci

Nocchi 6,5; Tavanti 6 Battistini 6 Massoni 6 Barlocco 6; Pedone 6,5 (22' st Cavion sv) Berardocco 5,5 Dettori 7; Gherardi 6 (28' st Gerbaudo 5); Infantino 6 Erpen 6,5 (13' st Gyasi 6). A disp.: Lagomarsin­i, Sbraga, Bagni, Sales, Brondi, Tognoni, Vitiello, Cais. All.: Remondina.

6 Speranza 6 Perrotta 6,5; Scipioni 6,5 Calvano 6 (31' pt Da Silva sv) Amadio 6,5 Cenciarell­i 6,5 (28' st Di Paolantoni­o 6) D'Orazio 6 (20' st Le Noci 6,5) ; Moreo 6,5 Petrella 7. A disp.: Narduzzo, Brugaletta, Caidi, Vitturini, Loreti, Cecchini, Palma, Paolucci, Monni. All.: Vivarini. Capone di Palermo.

Dessena e Crivellari. 14' pt Pedone (C), 40' st Le Noci (T. rig.).

44’ st Gerbaudo (C) per doppia ammonizion­e.

Pedone, Berardocco.

5010 euro. Recupero, 1' pt; 4 st. Pareggio ed emozioni allo stadio dei Marmi. E' il terzo pari nelle ultime quattro gare per una Carrarese a tratti spumeggian­te, ma ancora una volta, come tre giorni fa a Savona, ha subito l'1-1 su rigore nei minuti finali, dopo avere concesso nella ripresa troppo campo al Teramo che allunga la serie positiva dopo le vittorie con Prato e Santarcang­elo. Le mosse di Vivarini (l'ingresso di Le Noci), la determinaz­ione e una giocata sopraffina di Petrella in occasione del rigore hanno permesso alla formazione abruzzese di acciuffare il pareggio dopo una partita avvincente, tra due squadre che hanno giocato a calcio.

CARRARESE SPRINT.

Il Teramo va ko dopo 14 minuti. Partenza bruciante della Carrarese che rompe il ghiaccio con Pedone, chiamato a sostituire lo squalifica­to Gnahoré, che raccoglie una respinta della difesa biancoross­a e prendendo in controtemp­o la retroguard­ia in uscita, sfonda sulla corsia di destra ed esplode un diagonale rasoterra che passa sotto le gambe del portiere Tonti. Compatta e dinamica, la formazione di Remondina aveva già creato i presuppost­i per passare al 2' e al 7' con Erpen. Ispiratiss­imo il fantasista argentino che al 20' per poco non segna direttamen­te da calcio d'angolo e poi Infantino, in mischia, scheggia la traversa, ma l'arbitro aveva fermato il gioco per un fallo di Gherardi su Tonti, che poi deve uscire provvidenz­ialmente sui piedi di Infantino. Elegante ma poco efficace il fraseggio del Teramo nel primo tempo. Vivarini cambia al 31', inserendo la punta Da Silva al posto dell'acciaccato Calvano.

LA REAZIONE.

Il Teramo si scuote al 29' (Petrella-Moreo) e al 32' crea la prima palla-gol con una girata di testa di Moreo che sfiora la traversa. L'occasione del pareggio al 40', con una splendida azione MoreoScipi­oni: Nocchi decisivo nel chiudere lo specchio. Unico brivido per la difesa della Carrarese al 42' con Barlocco che sfrutta uno svarione di Speranza, ma Gherardi non arriva alla deviazione vincente.

Teramo in avanti nella ripresa, ma la Carrarese è ancora pungente con un diagonale di Infantino respinto da Tonti (12'). Vivarini ridisegna ancora la squadra con Le Noci e Moreo al fianco di Da Silva e Petrella, un 4-2-4 in fase offensiva. Il Teramo spinge e la Carrarese accusa la stanchezza del recupero di giovedì. Così Da Silva dal fondo impegna Nocchi (25'). La formazione abruzzese insiste e, dopo un grande intervento di Tonti su Dettori (30'), scava la rete del pareggio su rigore conquistat­o da un'azione di Petrella che salta tre avversari e poi viene steso da Berardocco. Dal dischetto Le Noci fa centro. Ma le emozioni non sono finite e la Carrarese al 42' spreca con Cavion l'occasione del 2-1 (il centrocamp­ista potrebbe servire Gerbaudo per un tap-in vincente) e poi subisce l'ennesima espulsione con Gerbaudo. In pieno recupero un tiro di Di Paolantoni­o è bloccato a terra da Nocchi.

 ??  ?? Gian Marco Remondina, 57 anni, tecnico della Carrarese dal 2013
Gian Marco Remondina, 57 anni, tecnico della Carrarese dal 2013

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy