Corriere dello Sport Stadio (Nazionale)

Petway si sveglia ma Sassari dorme

La difesa di Venezia, ora in vetta, manda in tilt Logan e Haynes: Dinamo ancora ko

- Di Giampiero Marras

( 20-13; 35-34; 54-64)

Haynes 5 (1/1, 1/5, 3 r.), Petway 8 (1/1, 2/3, 3 r.), Logan (0/5 da tre), Formenti ne, Devecchi (0/1 da tre, 1 r.), Alexander 17 (6/12, 1/3, 6 r.), D’Ercole 3 (0/1, 1/2, 2 r.), Marconato ne, B. Sacchetti ne, Stipcevic 9 (0/1, 3/4, 1 r.), Eyenga 14 (5/10, 4 r.), Varnado 14 (6/9, 7 r.). All. M. Sacchetti

Peric15 (7/12, 0/2, 4 r.), Goss 16 (2/4, 4/6, 2 r.), Bramos 5 (1/1, 1/4, 6 r.), Tonut 5 (1/3, 2 r.), Jackson 2 (1/4, 0/2, 1 r.), Green 8 (2/4, 0/2, 4 r.), Ruzzier (1 r.), Owens 13 (5/8, 2 r.), Ress 2 (1/3, 0/1, 1 r.), Simioni ne, Ortner 8 (3/3, 2 r.), Viggiano 8 (1/1, 2/5, 1 r.). All. Recalcati

Paternicò (6.5), Sardella (5) e Caiazza (6)

Tiri liberi: Sassari 8/8 ; Venezia 12/13. Percentual­i di tiro: Sassari 27/58 (8/23 da tre, ro 6 rd 23); Venezia 31/65 (8/25 da tre, ro 9 rd 22). Spettatori: 5.000 ca.

SASSARI: Haynes 4,5 Petway 6,5 Logan 4 Devecchi 5,5 Alexander 7 D’Ercole 6 Stipcevic 6 Eyenga 6,5 Varnado 7 All. M. Sacchetti 6,5. VENEZIA: Peric 7 Goss 7,5 Bramos 6,5 Tonut 6 Jackson 5,5 Green 7 Ruzzier 6 Owens 6,5 Ress 6 Ortner 6,5 Viggiano 6 All. Recalcati 7 Goss la zona di Venezia La migliore difesa del campionato imbavaglia il miglior attacco della serie A. Dopo Brindisi, anche Venezia sbanca il PalaSerrad­imigni e dimostra perché è una seria candidata a spodestare i campioni d’Italia. La sconfitta rende amara la gara numero 300 di Meo Sacchetti sulla panchina sarda. Come a Tel Aviv sono le guardie di Sassari a fallire il match: al peggior Logan visto in due stagioni, si affianca un Haynes incapace di ritrovare verve realizzati­va. Così non bastano i lunghi Varnado e Alexander e persino i segnali di risveglio di Petway. L’Umana si dimostra più squadra in difesa (ottima alternanza di uomo e zona) e più abile nel gestire i ritmi della partita.

Un’altra sorpresa nello starting five di Sassari: Stipcevic subito dentro, Haynes in panchina. Completano Logan, Eyenga, Varnado e Alexander (ormai preferito a Petway), che inizia esibendosi in giri in palleggio e conduzione del contropied­e come fosse un play. Ne beneficia il centro Varnado, mentre Eyenga è ancora in vena come a Tel Aviv: 13-4 al 5.’ Recalcati prova ad alternare uomo e zona 3-2, cambia i due lunghi (dentro Peric e Ortner) ma Sassari è in controllo: Alexander sciorina fondamenta­li da guardia, Haynes entra dalla panchina motivatiss­imo: “alley oop” per Alexander e tripla girandosi in aria. Peric è in partita. Venezia nel secondo quarto usa massicciam­ente la zona (anche a tuttocampo) e con qualche palla recuperata si avvicina a -2, ma l’arciere Petway ritrova il bersaglio dopo un’eternità e scocca due triple: 33-28 al 17.’ Il PalaSerrad­imigni tributa un’ovazione a “The Arrow”. Ma l’Umana è sempre lì, cambia marcia, accelera la transizion­e offensiva e riesce ad impattare e sorpassare con due liberi di Tonut: 33-34 al 19.’ Chiude il primo tempo un canestro di Alexander.

Al rientro dopo l’intervallo si accende Goss: tre bombe e gli ospiti volano, anche perché contro la zona Sassari non riesce a far circolare la palla: 39-49 al 4.’ Col doppio play Haynes-Stipcevic il Banco riesce finalmente a correre e un grandioso Varnado più la tripla di Stipcevic sembrano il preludio dell’aggancio (5051), ma Peric con intelligen­za e tecnica ristabilis­ce le distanze. La bomba di Bramos porta addirittur­a la Reyer a +12. Le guardie di Sassari continuano a spadellare in attacco (Logan 0/5 da tre) non così Venezia, che gira bene palla e con un’entrata di Jackson scava il burrone: 56-73 al 35.’

 ??  ?? Jarvis Varnado, 27 anni, in azione ieri a Sassari
Jarvis Varnado, 27 anni, in azione ieri a Sassari

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy