Corriere dello Sport Stadio (Nazionale)

La capolista Casertana cade a Foggia

Semplici: Contro di noi tutti giocano la gara della vita, non sempre si vince divertendo

- Di Massimo Boccucci di Walter Carbone

Rieccola la Spal, come se nulla fosse successo. Ha ripreso in pugno il girone guadagnand­o terreno sul secondo posto e tenendo sempre tutti a distanza. A Santarcang­elo c'è stata la risposta immediata dopo il capitombol­o al Mazza contro il Pisa che qualche scoria l'aveva lasciata per la delusione seguita all'illusione. Leonardo Semplici è particolar­mente contento dell'atteggiame­nto e del risultato.

Semplici, s'è vista tutta la reazione che voleva?

«Sì, dovevamo reagire caratteria­lmente. E' stata una vittoria cercata e voluta. Non meritavamo di perdere col Pisa e questo ha inciso un po’ sull'umore generale. Ci ha fatto male davanti la nostra gente, specie dopo quel primo tempo. La squadra ha recepito il messaggio, era importante rispondere in un certo modo e così siamo ripartiti con piglio, carattere e determinaz­ione ottenendo il massimo su un campo difficile».

A Santarcang­elo siete stati

tanto pratici e poco belli?

«Non sempre è possibile esprimersi al meglio dominando gli avversari. Loro nella ripresa volevano provare a pareggiare e si sono battuti con coraggio, ma noi comunque non abbiamo mai rischiato. Potevamo risolverla prima, non è accaduto per bravura loro e per errori nostri. I rischi ci sono sempre quando il risultato sta sul filo e un gol si può prendere. Siamo stati bravi a crederci sino alla fine».

Non è che da voi ormai tutti si aspettano sempre i fuochi d'artificio?

«Ormai è così, il nostro cammino parla da solo. Siamo in testa dall'inizio, stiamo facendo bene a livello di prestazion­i, sul piano del gioco e dei risultati. Contro di noi tutti fanno la partita della vita ed è normale che non sempre si va al massimo per riuscire a coniugare bellezza a concretezz­a».

Zigoni decisivo con questa doppietta è la notizia più importante?

«Lo aspettavam­o tutti, sappiamo il valore del ragazzo. Delle punte a disposizio­ne è quello che ha caratteris­tiche fisiche, sa tenere palla ed è incisivo sotto porta».

Come mai certe sofferenze nella ripresa un po' come col Pisa?

«Temevamo l'episodio contro e ci siamo abbassati troppo. Loro sono arrivati a giocare anche con quattro punte. Bisogna vincere anche così, essendo concreti. Contro il Pisa due episodi hanno condiziona­to la partita e siamo stati poco lucidi».

Ci ripensa al fatto che con la vittoria sul Pisa avrebbe forse già chiuso il campionato?

«L'avrebbe allontanat­o di parecchio, ma non si può decidere un campionato a novembre. E non si decide negli scontri diretti ma nelle varie tappe. Mi è solo dispiaciut­o perdere in quel clima allo stadio».

E' il Pisa il vostro vero rivale per la Serie B?

«Non solo, ci sono diverse buone squadre come l'Ancona che affrontere­mo domenica prossima. Anche il Teramo ha l'organico, gioca bene e può risalire».

Narciso 6; Angelo 6,5 Loiacono 6,5 Gigliotti 6 Di Chiara 6; Gerbo 7 Agnelli 6,5 Riverola 7 (35’ st De Giosa 6); Sarno 6,5 (40’ st Viola 6) Iemmello 6 Sainz Maza 7 (30’stAgostino­ne6).Adisp.:Micale,Bencivenga,D’Allocco, Sicurella, Lodesani, Adamo, Bollino, Tarolli. All.: De Zerbi.

5,5 Murolo 6; Mangiacasa­le 6,5 Kofy 6 Capodaglio 6 (33’ st Rajcic 5) Mancosu 5 (17’ st Diakite 5) Tito 6; Alfageme 6 (31’ st Ciotola 5) De Angelis 6,5. A disp.: Maiellaro, Gala, D’Alterio,Finizio,DeMarco,Kuseta,Pezzella,Varsi,Cesarano. All.: Romaniello.

5’ st Sarno (rig., F), 14’ Sainz Maza (F). Guccini di Albano Laziale.

Argentieri-Rossini. Alfageme (C), De Angelis (C), Iemmello (F) serata fredda, spettatori 10mila circa (in curva Nord circa 300 tifosi campani). Angoli 7-5. Rec.: 0’ pt e 4’ st. Allo Zaccheria è una festa rossonera, la capolista è battuta. Il Foggia domina, è padrone del campo per tutti i 90’ e sbaglia anche tanto davanti

«Mi è piaciuta la reazione dopo il ko contro il Pisa Zigoni? Sappiamo bene il suo valore»

alla porta di Gragnaniel­lo. Pure tre legni colpiscono gli sfrenati ragazzi di De Zerbi che, prima di trovare il gol, devono però sudare sette camicie. La Casertana non è pervenuta, anche se il Foggia è stato bravo a contenerla specie nel primo tempo. Il Foggia, che va a bersaglio con Sarno su calcio di rigore e con Maza che segna un eurogol. Sono reti della liberazion­e perché anche i rossoneri non andavano a segno da 296.’ La partita si sblocca al 3’ della ripresa: Sarno colpisce al volo e prende il palo, sulla respinta si avventa Gerbo che viene atterrato da De Angelis. Dal dischetto è lo stesso Sarno a trasformar­e. Al 14’ il raddoppio dei rossoneri è un capolavoro balistico di Sainz Maza.

CLASSIFICA GIRONE C

Casertana 27, Lecce e Foggia 22; Messina e Cosenza 21; Benevento 20 (-1)*; F. Andria 18; Monopoli e Catanzaro 17; Paganese 16 (-1)*; Juve Stabia e Akragas 15; Ischia (-4)* e Matera (-2)* 13; Catania 12 (-11)*; Melfi 10; Martina 8 (-1)*; Lupa Castelli 5 (-1)*. *(punti di penalizzaz­ione).

 ??  ?? Lorenzo Semplici, 48 anni, allenatore della Spal
Lorenzo Semplici, 48 anni, allenatore della Spal

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy